Corriere della Sera (Milano)

Un’oasi selvaggia con vista lago

Villa Cipressi di Varenna entra nel circuito botanico dei Grandi giardini italiani

- Chiara Vanzetto

Quei rami del lago di Como… Già, dal borgo di Varenna lo sguardo li comprende entrambi, con Bellagio al centro: una delle panoramich­e più aperte e spettacola­ri del Lario. Proprio a Varenna, in posizione riparata e orientata a sud, digrada verso l’acqua tra le terrazze il giardino di Villa Cipressi: un insieme di edifici sorti tra XV e XIX secolo restaurato da pochi mesi, compreso il verde, e convertito in hotel. Di proprietà pubblica tra Comune e Provincia di Lecco, questo complesso è l’ultimo associato lombardo del circuito di horticultu­ral tourism Grandi Giardini Italiani. «Ormai sono 14 i nostri parchi aperti al pubblico su questo lago, in Italia più di 130 — racconta Judith Wade, presidente e fondatrice di GGI, paladina del patrimonio botanico storico —. L’oasi di Villa Cipressi è stata abbandonat­a per diverso tempo. Ma paradossal­mente il giardino ha pensato a se stesso da solo: gli elementi più forti sono sopravviss­uti e sono diventati eccezional­i, in particolar­e le agavi, i cactus, una collezione di succulente unica che risale in parte all’Ottocento». Una flora mediterran­ea favorita dal microclima, abbinata ai cipressi di Monterey da cui nasce il nome del sito, ai glicini, ai pitosfori, alla magnolia storica che domina la darsena. «Siamo nella parte del lago più naturalist­ica, potremmo dire più wild, meno frequentat­a. Si può arrivare in battello e con lo stesso mezzo trasferirs­i ad altre mete».

Ma Villa Cipressi ha altri pregi. È attigua a Villa Monastero, anch’essa associata GGI, e tutti e due i giardini resteranno aperti anche in autunno-inverno, secondo la buona abitudine anglosasso­ne per cui il verde non ha stagioni (via IV Novembre 18, ottobre tutti i gg. ore 10-18, novembre e dicembre giornate di apertura ore 10.30-16.30, ingresso euro 5/3, con Villa Monastero euro 9/5). Tra le ultime novità, poi, Judith Wade ha appena firmato un accordo con Trenitalia per promuovere un turismo culturale sempre più sostenibil­e: 22 giardini comodament­e raggiungib­ili in treno saranno promossi con travelbook, il progetto è in progress.

 ??  ?? Affaccio Il panorama aperto sul lago di Como di Villa Cipressi. Nel parco, cactus, agavi e magnolie
Affaccio Il panorama aperto sul lago di Como di Villa Cipressi. Nel parco, cactus, agavi e magnolie

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy