Corriere della Sera (Milano)

Note di chitarra nel salotto storico

- Enrico Parola

Sarà «di riposo» la Casa Verdi (il Cigno di Busseto la volle come «pensione» per i musicisti anziani), ma qui la musica non conosce sosta. Grazie soprattutt­o al Quartetto, che vi organizza vari cicli tra cui quello domenicale che porta nello storico salone di piazza Buonarroti alcuni giovani talenti vincitori di concorsi internazio­nali. Oggi (ore 17, € 2, tel. 02.76.00.55.00) tocca a Eugenio Della Chiara, 28enne chitarrist­a pesarese allievo di Piero Bonaguri. Stuzzicant­e il programma, che presenta alcuni classici attraverso una prospettiv­a insolita: Della Chiara antologizz­a brani di Haydn, Mozart e Beethoven trascritti da Tárrega, Llobet e Segovia. Si va dalla Sinfonia Hob.I.96 di Haydn trascritta da Segovia alla celeberrim­a Sonata «Al chiaro di luna» di Beethoven adattata alla chitarra da Tárrega, passando per la Sonata K 330 e il Quintetto K 593 di Mozart. Nella seconda parte brani originali di Galante (un «Cammeo di Joseph Haydn» dedicato proprio a Della Chiara), Sor e Paganini. Il 14 il pianista Umberto Ruboni accosterà lo Chopin della Sonata n. 3 e del primo Scherzo a «Gaspard de la Nuit» di Ravel, mentre due settimane dopo ci sarà la curiosità di ascoltare il fisarmonic­ista Alberto Vernarelli. L’11 novembre ancora piano, con Josef Edoardo Mossali impegnato in Chopin, Liszt e Beethoven.

 ??  ?? Talento Eugenio Della Chiara
Talento Eugenio Della Chiara

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy