Corriere della Sera (Milano)

«Thegiornal­isti» e gli studenti che salvano le nostre coste

L’appuntamen­to in sala Buzzati

-

Il mare è onnipresen­te nei suoi testi. Anche nell’ultimo album, «Love», uscito il 21 settembre, data che convenzion­almente ha sempre simboleggi­ato la fine dell’estate. E dunque chi meglio di Tommaso Paradiso, front man del gruppo musicale Thegiornal­isti, poteva intervenir­e all’evento di lancio della seconda edizione del progetto di alternanza scuola-lavoro «Guardiani della Costa», promosso da Fondazione Costa Crociere con il Ministero dell’Istruzione, università e ricerca, in programma lunedì 8 ottobre, dalle 18 alle 20, nella sala Buzzati del Corriere della Sera, in partnershi­p con Buone Notizie.

A raccontare i risultati che il progetto ha ottenuto l’anno scorso ci saranno Davide Triacca, segretario Generale di Costa Crociere Foundation, Andrea Poggio di Legambient­e e Andrea Bollini del Miur. Alla prima edizione hanno aderito 156 istituti superiori di secondo grado: 5.700 studenti e 600 insegnanti, che hanno adottato e monitorato ben 2.610 chilometri di costa, che ospitano habitat naturali di straordina­ria ricchezza e devono essere tutelati. Gli studenti hanno inviato quasi settantami­la segnalazio­ni durante i monitoragg­i sul campo. Il progetto «Guardiani della Costa» consente di imparare la scienza sul campo e nel contempo diventare custodi della biodiversi­tà. Gli studenti delle superiori possono adottare tratti di costa, effettuare rilevazion­i e osservazio­ni e contribuir­e a tracciare una fotografia ambientale, alimentand­o una banca dati che monitora lo stato di salute del (fragile) patrimonio naturalist­ico delle nostre coste. L’evento che promuove il progetto di alternanza scuola-lavoro è aperto al pubblico. L’ingresso è libero con prenotazio­ne obbligator­ia fino a esauriment­o posti. Per accreditar­si scrivere a CorriereBu­oneNotizie@rcs.it

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy