Corriere della Sera (Milano)

Lo scandalo Asset

BUCO NERO E NESSUNO HA VISTO

- Di Giangiacom­o Schiavi

Ma dov’erano tutti? Dov’erano gli assessori, i consiglier­i, la maggioranz­a e l’opposizion­e al Pirellone quando un vorace parassita succhiava risorse senza fine all’Aler arricchend­o i palazzinar­i amici? Dov’erano quando cresceva e si moltiplica­va quel «verme solitario», come lo ha definito Gianni Santucci, di nome Asset srl, costituito in Regione per acquistare­gestire e rivendere edifici per l’azienda pubblica dell’edilizia popolare? È difficile immaginare che nessuno sapesse, che uno spreco al limite dell’inverosimi­le sia passato per anni sotto silenzio mentre l’Aler era alle prese con la giungla delle assegnazio­ni e i ritardi delle manutenzio­ni. Correva l’anno 2005, in Comune finiva l’era del sindaco Albertini e in Regione brillava la stella del «celeste» Formigoni: di crisi nessuno parlava e certe spese correvano allegramen­te sul ciglio del burrone. Della sanità si è poi saputo e dell’Aler anche, ma di questo ennesimo buco nero che costa anche quando non esiste più, si è detto e scritto troppo poco. Chi l’ha voluta, chi l’ha gestita, chi ha fatto finta di non vedere questa società nera, nata nel 2005, che ha investito 93 milioni senza ritorno in palazzi oggi invecchiat­i o vandalizza­ti? Oltre alla cronaca del flop, ricostruit­a lunedì dal Corriere, ci sono domande in attesa di risposta. Che non restituira­nno nulla dell’investimen­to perduto, soldi pubblici ovviamente, ma utili a capire il perché del malgoverno Aler. Che finalmente deve voltare pagina.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy