Corriere della Sera (Milano)

«Sì ai Navigli aperti Metrò e Scali Fs per alzare il livello»

- S. Bet.

«Il nostro modello è europeo. Ingegneria e progresso non si fermano». E a sua volta, Milano deve essere il punto di riferiment­o e la locomotiva del resto d’Italia anche sul tema delle grandi opere. «C’è chi dice che ci stacchiamo dall’Italia, ma io penso che facciamo da traino» spiega Bruno Finzi, presidente dell’Ordine degli ingegneri del capoluogo lombardo. Partiamo da un esempio recente, l’alleanza MilanoMonz­a per il prolungame­nto della linea M5. Serve?

«Sì, a livello di infrastrut­ture c’è ancora molto da fare per adeguarci alle altre grandi città. Le metropolit­ane devono servire l’hinterland. Per questo sono d’accordo anche sulla Circle line, l’anello ferroviari­o che abbraccerà Milano e sulla futura M6». Addirittur­a un’altra linea? «Un progetto di cui si è già parlato, per unire il Nord Ovest della città con via Ripamonti e i nuovi sviluppi immobiliar­i. D’altra parte o si lavora sulle infrastrut­ture o si rimane isolati dall’Europa, per questo è importante la Tav anche per Milano».

E se non si facesse? «L’ingegneria è al servizio delle scelte politiche. Il no alla Tav sarebbe un suicidio. Le decisioni prese in questi anni a Milano mi sembrano invece coraggiose e oculate».

C’è un altro cantiere di cui si discute in città, quello dei Navigli, che suscita entusiasmi e perplessit­à. Il punto di vista da ingegnere qual è?

«A mio avviso bisogna vedere il progetto come un’operazione di ricucitura. In passato il reticolo di canali a Nord Ovest confluiva nella Darsena e nel reticolo Sud. La tubazione che riconnette­rà la Martesana con la Darsena riporterà acqua pulita in quel bacino. Ne gioveranno sia l’agricoltur­a sia gli impianti che sfruttano quell’acqua».

E lo scoperchia­mento dei tratti storici?

«Non può che giovare al turismo e alla vivibilità dei quartieri interessat­i. Ci sarà una rivalutazi­one dei negozi e delle proprietà immobiliar­i affacciate sui Navigli». Quali altre aree assumerann­o valore?

«Gli ex Scali ferroviari, che saranno pienamente connessi con la città e le ex periferie. Milano si espande ma punta anche sulla rigenerazi­one urbanistic­a».

 ??  ?? Il presidente Bruno Finzi
Il presidente Bruno Finzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy