Corriere della Sera (Milano)

ERBE AROMATICHE DA CUCINA LA COLTIVAZIO­NE È FAI-DA-TE

- Valeria Balboni

Chi ama cucinare usa spesso le erbe aromatiche; per averle sempre a disposizio­ne, fresche e profumate, è possibile coltivarle in casa, anche in inverno. Salvia e rosmarino, piante perenni che formano dei piccoli arbusti legnosi, in un luogo abbastanza riparato, sopportano l’inverno all’esterno. Per le piantine più delicate — come maggiorana, timo, prezzemolo e basilico — possiamo invece provare la coltivazio­ne all’interno.

In questo caso bisogna garantire alcune ore di luce solare, quindi è opportuno scegliere una stanza esposta a Sud o a Sud-Ovest e collocarle su un davanzale o vicino alla finestra. Bisogna evitare sbalzi di temperatur­a, facendo sì che questa rimanga attorno ai 20°C, e fare attenzione all’aria secca, perché le piantine gradisposi­tivi discono l’umidità. Scegliendo la collocazio­ne e i contenitor­i adatti, magari riutilizza­ndo barattoli di vetro e lattine del te, l’angolo delle aromatiche può abbellire una stanza in modo originale.

Se invece preferiamo soluzioni più tecnologic­he, ci sono che permettono di coltivare erbe aromatiche, insalate o altre verdure in modo idroponico. Online troviamo, per esempio, i «giardini» Plantui e Aerogarden, costosi ma interessan­ti sia per il design che per le prestazion­i: le piantine crescono in una vaschetta contenente acqua, cui si aggiungono sostanze nutritive, mentre la luce è fornita da un sistema di illuminazi­one a led. In due-tre settimane il nostro raccolto è pronto.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy