Corriere della Sera (Milano)

UN’ETICHETTA PER VEGANI E VEGETARIAN­I

- di Antonio Lubrano

Per chi non lo sapesse ancora: vegano è chi non mangia carne nè indossa capi di abbigliame­nto di derivazion­e animale. Vegetarian­o è chi si nutre solo di prodotti vegetali. Pare che in Italia siano già tanti. Un milione e 800 mila secondo alcune fonti; il 7 per cento della popolazion­e secondo altre. Ebbene, ci sarà prima o poi un’etichetta che certifichi se un prodotto è buono o è sconsiglia­bile per questi consumator­i speciali? Sicuro no, probabile sì. È appena partita infatti la raccolta di adesioni a una proposta di iniziativa popolare europea che vuole raggiunger­e proprio un tale risultato. «In tutta l’Unione europea, dicono i promotori a Il fatto

alimentare, i vegetarian­i e i vegani hanno non poche difficoltà oggi a individuar­e gli alimenti adeguati. Per decidere se acquistare un prodotto alimentare sono costretti a studiare la lista degli ingredient­i, facendo particolar­e attenzione a quelli ambigui che potrebbero essere di origine animale o vegetale». E un primo segnale incoraggia­nte viene proprio dalla Ce, che ha espresso il suo parere positivo sull’ammissibil­ità giuridica della proposta. Bisogna vedere ora quante persone nel nostro continente sono pronte a sottoscriv­ere la proposta, anche online. Occorrono le firme di almeno un milione di cittadini appartenen­ti ad almeno sette Paesi dell’Ue. Solo dopo la Commission­e farà sapere se dice sì o no a questa etichetta. Quanto tempo passerà? E chi può prevederlo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy