Corriere della Sera (Milano)

Tra Roma e Milano

UN PING PONG DA EVITARE

- Di Giampiero Rossi

Si possono avere opinioni molto diverse su temi come la riapertura dei Navigli. Il Corriere le ospita tutte. Ma l’incursione del ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli solleva — anche per il tono — un’altra questione: che rapporto deve avere il governo di un Paese con una città importante di quello stesso Paese? A prescinder­e dal sacrosanto diritto di opinione e di critica, infatti, il professor Bonisoli non può dimenticar­e che da qualche mese fa parte anche lui dell’esecutivo nazionale. Quando parla, dunque, non lo fa a nome di un movimento politico di opposizion­e, anche se a Milano e in Lombardia i Cinque Stelle sono minoranza. Il suo blitz verbale, peraltro, aggiunge una tappa alla scia di frizioni tra figure di governo e amministra­zione milanese. E al di là degli aspetti simbolici (per esempio il presidente del consiglio Giuseppe Conte per tre volte a Milano senza mai incontrare il sindaco Giuseppe Sala), esistono questioni concrete (M5, immigrati, Olimpiadi, Navigli e altro) sulle quali si consumano scontri che non possono però tradursi in assedio politico. Tra Comune e Regione non mancano schermagli­e anche aspre, ma sulle questioni importanti le due istituzion­i fanno squadra. Quindi, da parte sua Sala sia accorto nel tenere ben distinto il ruolo istituzion­ale e l’impegno nel centrosini­stra, ma resta il fatto che — chiunque la governi — Milano è patrimonio e risorsa per l’Italia. E non può diventare ostaggio di rendite di posizione politiche.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy