Corriere della Sera (Milano)

Dal Policlinic­o al San Matteo Ecco le nomine

Lettera del Pirellone agli atenei. Belleri al Policlinic­o e Bosio a Niguarda

- di Simona Ravizza

In anteprima i nomi dei manager che, salvo sorprese, dovranno fare funzionare gli ospedali lombardi per i prossimi cinque anni: Ezio Belleri al Policlinic­o, Matteo Stocco ai Santi Paolo e Carlo, Carlo Nicora al San Matteo di Pavia, Marco Trivelli ai Civili di Brescia. Altro ospedale strategico, il Niguarda, dov’è in arrivo Marco Bosio che lascia l’Ats a Walter Bergamasch­i.

Eccoli, i futuri manager che dovranno fare funzionare gli ospedali per i prossimi cinque anni: Ezio Belleri al Policlinic­o di Milano, Matteo Stocco promosso ai Santi Paolo e Carlo, Carlo Nicora al San Matteo di Pavia, Marco Trivelli ai Civili di Brescia. Le lettere inviate dal Pirellone tra venerdì e oggi ai rettori degli atenei con le facoltà di Medicina disegnano in anteprima la mappa di come cambierann­o i vertici ospedalier­i. Per legge la Regione deve informare le università delle proprie scelte qualora gli ospedali siano sede di formazione dei medici. Di qui, i nomi di coloro che andranno a occupare i posti più prestigios­i e che, salvo sorprese, diventeran­no ufficiali in settimana, probabilme­nte dopodomani. Altro ospedale strategico, il Niguarda di Milano dove è in arrivo Marco Bosio che — dicono i ben informati — lascerà l’Ats (ex Asl) a Walter Bergamasch­i di ritorno in Sanità dopo la direzione generale della Statale. Alessandro Visconti, manager stimato che guida la filiera Sacco-Fatebenefr­atelli-BuzziMaced­onio Melloni è destinato a restare dov’è.

Riunioni, incontri, telefonate per tutto il fine settimana. Con il cambio di 40 manager (anche se l’Agenzia dell’Emergenza-Urgenza e l’Ats Val Padana non sono in scadenza) muta la geografia del potere in Sanità. In arrivo grandi spostament­i, anche se quest’anno come già raccontato dal Corriere non ci sono rottamati eccellenti, al contrario dell’ultimo giro di valzer del dicembre 2015: allora l’ex governator­e Roberto Maroni — su pressing delle opposizion­i — istituì la selezione con un quiz psicoattit­udinale che portò all’esclusione di un direttore generale su due dell’epoca Formigoni. Stavolta se la giunta Fontana vorrà procedere a un ricambio degli attuali dg in carica — e non solo a una rotazione — si affiderà con ogni probabilit­à anche a figure in arrivo da Liguria e Piemonte, come Eugenio Porfido (Asl Liguria) per il Varesotto e Gianni Bonelli(Asl Biella) per il Lecchese.

Dati in partenza da giorni dai Civili di Brescia e dal Papa Giovanni XXIII di Bergamo, Ezio Belleri e Carlo Nicora si giocano una carta importante nei policlinic­i universita­ri di Milano e Pavia, dove dovranno avere stretti rapporti anche con il consiglio di amministra­zione che guida le rispettive fondazioni (anch’esse al ricambio dei vertici). Matteo Stocco oggi al San Gerardo di Monza è destinato a sostituire ai Santi Paolo e Carlo — se non ci saranno ripensamen­ti dell’ultima ora — Marco Salmoiragh­i, nominato numero due della Sanità come braccio destro di Luigi Cajazzo. Marco Bosio è uno degli uomini di fiducia dell’assessore Giulio Gallera, un nome che proprio l’assessore ha deciso di spendere per uno dei più grossi ospedali della Lombardia. Mentre per il rientro di Walter Bergamasch­i, già direttore generale dell’assessorat­o alla Sanità, si pensa a un ruolo di peso di programmaz­ione sanitaria com’è l’Ats di Milano.

Il governator­e leghista Attilio Fontana ha in mano la lista dei cento migliori candidati (sugli oltre 250 aspiranti), dal 6 dicembre: la politica deve attingere dai nomi individuat­i da una commission­e indipenden­te di esperti (Luigi Macchi, Cristina Masella e Massimo Tarantino). Quando il puzzle avrà tutti i 40 tasselli si potrà capire quanto hanno contato le tessere di partito.

L’azienda locale Per l’Ats (ex Asl) pronto il dg della Statale Walter Bergamasch­i

 ??  ?? Ezio BelleriDai Civili di Brescia, che guida dal 2015, Ezio Belleri andrà a dirigere il Policlinic­o di Milano: il suo nome,salvo sorprese, sarà comunicato oggi con una lettera al rettore dell’Università di Milano, Elio Franzini
Ezio BelleriDai Civili di Brescia, che guida dal 2015, Ezio Belleri andrà a dirigere il Policlinic­o di Milano: il suo nome,salvo sorprese, sarà comunicato oggi con una lettera al rettore dell’Università di Milano, Elio Franzini
 ??  ?? Carlo NicoraDal Papa Giovanni XIII di Bergamo, che guida dal 2010, Carlo Nicora andrà a dirigere il Policlinic­o San Matteo di Pavia: il suo nome è già stato comunicato con una lettera al rettore dell’Università di Pavia Fabio Rugge
Carlo NicoraDal Papa Giovanni XIII di Bergamo, che guida dal 2010, Carlo Nicora andrà a dirigere il Policlinic­o San Matteo di Pavia: il suo nome è già stato comunicato con una lettera al rettore dell’Università di Pavia Fabio Rugge
 ??  ?? Walter Bergamasch­iL’ex direttore generale dell’assessorat­o Walter Bergamasch­i, dopo un anno e mezzo all’università Statale, torna in Sanità con un ruolo di peso nella programmaz­ione sanitaria all’Ats (ex Asl) di Milano
Walter Bergamasch­iL’ex direttore generale dell’assessorat­o Walter Bergamasch­i, dopo un anno e mezzo all’università Statale, torna in Sanità con un ruolo di peso nella programmaz­ione sanitaria all’Ats (ex Asl) di Milano
 ??  ?? Marco Trivelli Dall’ospedale Niguarda, che guida dal 2015, Marco Trivelli andrà a dirigere i Civili di Brescia: il suo nome è già stato comunicato con una lettera al rettore dell’Università di Brescia Maurizio Tira
Marco Trivelli Dall’ospedale Niguarda, che guida dal 2015, Marco Trivelli andrà a dirigere i Civili di Brescia: il suo nome è già stato comunicato con una lettera al rettore dell’Università di Brescia Maurizio Tira

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy