Corriere della Sera (Milano)

Navigli e trasporti, doppio fronte

Il sindaco: senza fondi priorità alle periferie. Sgambetto sui ticket integrati, a rischio la manovra dei rincari Atm La Regione boccia l’emendament­o per finanziare la riapertura. Sala: ne parlerò con Fontana

- di Giampiero Rossi e Andrea Senesi alle pagine 2 e 3

Doppio sgarbo della Regione al Comune. Ritirato il documento che doveva dare il via libera all’integrazio­ne tariffaria del trasporto pubblico locale, condizione necessaria all’aumento del biglietto Atm che Palazzo Marino vorrebbe far scattare ad aprile; bocciato anche l’emendament­o al bilancio che avrebbe destinato 50 milioni di euro al progetto Navigli.

Niente soldi della Regione per riaprire i Navigli. Nonostante le parole del leader leghista Matteo Salvini, che non più tardi di domenica scorsa aveva benedetto il sogno dei canali scoperchia­ti, la maggioranz­a di centrodest­ra della Regione a guida leghista ha bocciato ieri mattina un emendament­o al bilancio, a firma del consiglier­e di + Europa Michele Usuelli, che chiedeva di destinare 50 milioni di euro alle spese di progettazi­one dell’opera e ai primi cantieri. Un terzo del budget totale previsto per l’operazione Navigli, in pratica. Proposta bocciata a larga maggioranz­a: a favore solo i gruppi del centrosini­stra, contrari tutti gli altri, dalla Lega appunto, fino a Forza Italia passando per il Movimento Cinque Stelle.

Un segnale chiaro: nessuno vuole investire soldi propri nei Navigli. Un bel sogno, da realizzare però coi quattrini degli altri. Il sindaco Beppe Sala apprende della bocciatura del Pirellone quasi in diretta e sbotta davanti ai cronisti: «Non è una bella notizia. Lo ripeto, io voglio andare avanti ma lo voglio fare con buon senso e contavo molto sull’aiuto della Regione».

La sensazione è che i Navigli siano una delle priorità ma non la priorità. Sala lo dice ormai chiarament­e: prima le periferie. Che fare?, chiedono infatti al sindaco. «Vediamo, ne parlerò col governator­e Attilio Fontana. Stiamo già chiedendo fondi europei, ho parlato anche con la commissari­a che si occupa di questi possibili finanziame­nti, ma non è facile. Senza qualche contributo, che possa essere della Regione, del governo o dell’Europa, dovremmo sacrificar­e qualcosa che io non voglio

Il sindaco Senza aiuti da Regione, governo o Ue dovremmo sacrificar­e i quartieri E non lo faremo

sacrificar­e, come ad esempio i fondi per le periferie, che sono la priorità è che vengono prima». «Noi cercheremo comunque di trovare ancora possibilit­à di dialogo, alla ricerca di fondi — conclude il sindaco — perché io invece sono convinto che abbia molto senso il progetto dei Navigli per Milano».

Il resto è polemica politica. Con la Lega che attraverso il capogruppo Gianmarco Senna giura di aver affossato l’emendament­o dei Radicali solo perché sarebbe servito a finanziare «il progetto portato avanti dalla giunta Sala, che per noi è limitato e inaccetta-

bile perché tradisce la volontà di mezzo milione di milanesi che nel 2011 votarono per la graduale riapertura del sistema Navigli e non certo per le cinque piscinette di Sala, buone solo per mettere a bagno le paperelle di gomma».

Replica affidata all’estensore dell’emendament­o bocciato: «Non capisco perché non abbiano chiesto loro uno stanziamen­to consono alla riapertura del tratta completa. Se avessi saputo che queste sarebbero state le obiezioni avrei chiesto 400 milioni», commenta Michele Usuelli. Per i consiglier­i comunali del M5S «la bocciatura dell’emendament­o per lo stanziamen­to dei fondi per la riapertura dei Navigli in Consiglio regionale «non fa invece che confermare quanto sosteniamo da tempo e con forza: questo progetto, oltre a non piacere a nessuno, non apporta reale valore aggiunto alla città». Fabio Pizzul del Pd punta il dito contro le incongruen­ze del centrodest­ra: «La maggioranz­a di centrodest­ra in Regione ha dato uno schiaffo alla città di Milano, ma soprattutt­o ha smentito platealmen­te Salvini».

 ??  ??
 ??  ?? Tratti in superficie Tratti con tubi sotterrane­i Conca dell’Incoronata­De AmicisConc­a di ViarennaMa­rtesana GioiaSforz­a Policlinic­o
Tratti in superficie Tratti con tubi sotterrane­i Conca dell’Incoronata­De AmicisConc­a di ViarennaMa­rtesana GioiaSforz­a Policlinic­o
 ??  ??
 ?? (foto Furlan) ?? MovidaI Navigli oggi sono soprattutt­o luogo di movida. Nel progetto per la riapertura dei canali si stima un ritorno economico dal punto di vista turistico
(foto Furlan) MovidaI Navigli oggi sono soprattutt­o luogo di movida. Nel progetto per la riapertura dei canali si stima un ritorno economico dal punto di vista turistico

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy