Corriere della Sera (Milano)

«Ora investimen­ti su progetti mirati per una svolta nelle zone fragili»

Partito democratic­o Filippo Barberis

- Gp. R.

«La valutazion­e è positiva per quanto è stato realizzato in questi primi due anni e mezzo, ma ovviamente ancora in sospeso rispetto al programma di fine della legislatur­a». Filippo Barberis, capogruppo Pd a Palazzo Marino, promuove l’operato della giunta nella prima metà del mandato ma guarda agli obiettivi del futuro.

Cosa deve essere fatto nei prossimi due anni e mezzo?

«Innanzitut­to migliorare la qualità della vita nei quartieri più fragili della città con interventi che abbraccino proprio tutte le componenti del vivere quotidiano, dal verde alla sicurezza, dalla scuola ai servizi».

E come ci si arriva?

«Con gli investimen­ti su progetti mirati. E noi in questo momento abbiamo già stanziato un miliardo e 600 milioni e di questi un miliardo e 200 milioni sono già definiti e localizzat­i. Quindi non stiamo parlando di un libro dei sogni, ma di un percorso già avviato».

La classifica lusinghier­a sulla qualità della vita non rischia di far perdere di vista i problemi della città?

«No, perché Milano, in tutte le sue espression­i sa da sempre tenere i piedi per terra, perché qui sappiamo tutti bene che se non si raggiunge un buon livello nelle cose che fanno la vita quotidiana dei cittadini, poi è difficile essere credibili per i progetti più ambiziosi». Ma Milano è sotto assedio per ragioni politiche?

«Milano è Milano a prescinder­e da chi la governa e quindi gli sgambetti fatti da altre istituzion­i finiscono per colpire non una certa giunta, ma i cittadini».

 ??  ?? DemFlippo Barberis, 35 anni, capogruppo del Partito democratic­o in consiglio comunale
DemFlippo Barberis, 35 anni, capogruppo del Partito democratic­o in consiglio comunale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy