Corriere della Sera (Milano)

Da Marilyn a Violetta Lella Costa racconta le ragazze «perdute»

- Daniela Zacconi

Èdal 2005 che, in collaboraz­ione con Gabriele Vacis che firma anche la regia, Lella Costa intreccia Alexandre Dumas figlio, Francesco Maria Piave e Giuseppe Verdi (ma anche Franco Battiato, Tom Waits, Marianne Faithfull) in un monologo musicaltea­trale in cui si confronta con tutte le ragazze «perdute» del mondo. Dopo aver girato l’Italia «Traviata. L’intelligen­za del cuore» è di nuovo in scena fino al 30 al Parenti (ore 20, sab. ore 20.30, dom. ore 16.15, via Pier Lombardo 14, tel. 02.59.99.52.17, € 38/20) consentend­o all’attrice di riaccender­e con lucida ironia la sua attenzione sull’essere femminile e sulle infinite sfumature in cui si declina. Passando dalle figure letterarie come la Dama delle camelie a più che realistich­e ragazze di strada a dive come Marilyn Monroe o Maria Callas, Lella Costa rende omaggio a donne apparentem­ente diverse che però si rivelano fondamenta­lmente simili nel loro sconfinato bisogno di amore. «L’intelligen­za del cuore è quella messa in campo quando si ama — racconta l’attrice che, nelle sue sfaccettat­e riflession­i, è affiancata dal soprano Francesca Martini, dal tenore Giuseppe Di Giacinto e dal pianista Davide Carmarino che l’aiutano a evocare un ideale dialogo con i verdiani Violetta e Alfredo —: è la capacità di cambiare la propria vita quando sfugge. Un’intelligen­za emotiva in bilico tra la fragilità e la forza degli affetti e il coraggio di vivere fino in fondo passioni e malinconie».

 ??  ?? Empatica Lella Costa, autrice e interprete in «Traviata»
Empatica Lella Costa, autrice e interprete in «Traviata»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy