Corriere della Sera (Milano)

Giallo nella ditta bruciata

Via Chiasserin­i, a quattro mesi dall’incendio rotti i sigilli della fabbrica sotto indagine per rogo doloso

-

È stato rubato probabilme­nte nel fine settimana, ma il colpo è stato scoperto ieri mattina. Nuovo giallo nella ditta di via Chiasserin­i dove sono bruciate 16 mila tonnellate di rifiuti lo scorso ottobre: sparito un camion gru.

A quattro mesi esatti dal rogo di via Chiasserin­i, che per giorni ha provocato una cappa di fumo su Milano, c’è un nuovo giallo nelle indagini per rogo doloso. Dall’azienda sotto sequestro, è infatti sparito un grosso camion «Iveco Magirus», dotato di gru, che era utilizzato per movimentar­e i rifiuti.

Il furto è stato denunciato ieri pomeriggio alla squadra Mobile da Carmine Pettinato, titolare della «Ipb srl» la società proprietar­ia dell’area che all’inizio dello scorso anno aveva ceduto la gestione del ramo d’azienda alla «Ipb Italia». Il titolare a fine ottomion bre era stato nominato curatore del complesso di via Chiasserin­i e ieri mattina, durante un controllo esterno della ditta, ha notato che i sigilli apposti dagli investigat­ori erano stati violati. Dal parcheggio è sparito uno dei ca- che la società «Ipb Italia» avrebbe dovuto restituire ai legittimi proprietar­i come stabilito dal giudice.

Tra le due aziende, infatti, ancora prima dell’incendio dello scorso 14 ottobre, era in corso un contenzios­o legale che ruotava attorno alle mancate autorizzaz­ioni (in particolar­e una falsa fideiussio­ne) che di fatto impedivano ai nuovi gestori di movimentar­e rifiuti nell’area. Eppure quella sera erano andate a fuoco 16mila tonnellate di materie plastiche e tessuti stoccati illegalmen­te. Tanto che oggi i soci della «Ipb Italia» risultano indagati nell’inchiesta per incendio doloso e traffico di rifiuti. Anche se l’indagine è ancora in corso.

Il 2 gennaio il Tribunale aveva annullato il contratto di «affitto» tra le due società e condannato la «Ipb Italia» al risarcimen­to di 500 euro per ogni giorno di occupazion­e dell’area senza titolo. Inoltre i giudici avevano decretato la restituzio­ne di alcuni mezzi (tra i quali il camion poi rubato) alla «Ipb» di Pettinato.

Venerdì c’era stato un sopralluog­o in via Chiasserin­i insieme ai tecnici di Città metropolit­ana per valutare tempi, costi e modalità della bonifica. Lavori che la «Ipb Italia» rifiuta di eseguire e che quindi ricadrebbe­ro interament­e sui proprietar­i dell’edificio. «Noi siamo parte lesa in questa vicenda, quei rifiuti sono stati portati da altri — spiega la figlia del titolare, l’avvocato Antonella Pettinato —. Abbiamo subito danni per milioni di euro». (c. giu.)

Nel parcheggio Denunciato ieri il furto di un mezzo pesante dotato di gru e usato per spostare i rifiuti

 ?? (foto Porta) ?? Le fiamme L’incendio doloso di via Chiasserin­i che ha invaso di fumo una parte della città
(foto Porta) Le fiamme L’incendio doloso di via Chiasserin­i che ha invaso di fumo una parte della città

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy