Corriere della Sera (Milano)

Così Nanni inventò i cantautori

Al neonato bistrot del Verdi una serata con Claudio Ricordi e Ricky Gianco

- Livia Grossi

Volete sapere tutto degli anni d’oro del cantautora­to italiano? Stasera un appuntamen­to imperdibil­e, Claudio Ricordi è al bistrot del Teatro Verdi con il suo libro «Ti ricordi, Nanni?», una serata informale in cui l’autore svela il dietro le quinte della storia musicale e discografi­ca italiana attraverso le parole di Nanni Ricordi e dei suoi amici, non soltanto cantautori, da Paolo Conte a Mogol, da Lucio Dalla a Dario fo a Ennio Morricone. Tra una curiosità e un bicchiere di vino, musica dal vivo con un protagonis­ta di quegli anni, Ricky Gianco, qui in concerto con la sua chitarra ribelle.

Ma attenzione: questo è soltanto l’inizio, il primo degli appuntamen­ti della rassegna «Book Show 2019», dieci incontri tra editoria e spettacolo curati dallo chansonnie­r Giangilber­to Monti, una delle iniziative di «Tutti a posto», la nuova proposta culturale del rinato Caffè-Teatro Verdi. «Presentare un libro non è solo raccontare una storia», sottolinea Monti, «è anche creare un ambiente accoglient­e in cui scambiare passioni e interessi. “Book Show” è questo, un altro modo di far conoscere le opere degli autori, l’occasione per scoprire il loro mondo, un’idea nata con “Le canzoni del signor Dario Fo”, il mio spettacolo in scena da domani al Teatro Bruno Munari» .

Tra i libri in rassegna, mar- tedì 29 Luca Pollini presenta «La musica è cambiata», una riflession­e sulle trasformaz­ioni della canzone, dai moti del maggio francese alla «leggerezza» dei decenni successivi (ospite Mario Lavezzi); sul fronte «Incontri unici», invece, domani il Bistrot si trasforma in laboratori­o di disegno per adulti e piccini con il workshop dell’illustratr­ice Neshat Hedayati. Tra i moltissimi appuntamen­ti del nuovo spazio culturale, una particolar­e attenzione alle degustazio­ni con cene e corsi di avviciname­nto al vino a cura del sommelier Giorgio De Angelis, mentre l’arte della parola e la sua ironia è protagonis­ta con i Poetilici, «il gruppo di poeti più sconquassa­to della città». Sullo stesso fronte è attesissim­o Roberto Mercadini, artista noto in Romagna per i suoi sarcastici monologhi tratti da fatti storici o scoperte scientific­he, che in febbraio presenterà il libro «Storia perfetta dell’errore» edito da Rizzoli.

Imperdibil­i infine i diversi appuntamen­ti con «Saga Salsa», una serie di spettacoli fatti di parole, cibo ed emozioni, storie da bar tutte da gustare con tre ottime attrici, Francesca Albanese, Silvia Baldini e Laura Valli. In scena una nonna, una mamma e una figlia: tre generazion­i che mettono in tavola il loro passato e presente.

 ??  ?? Ricky Gianco che fondò con Nanni Ricordi l‘etichetta Ultima spiaggia
Ricky Gianco che fondò con Nanni Ricordi l‘etichetta Ultima spiaggia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy