Corriere della Sera (Milano)

Danza, musica e teatro Una tre giorni da ridere

Tre giorni di incontri e spettacoli all’insegna della risata con il Collettivo Clown

- Di Livia Grossi a pagina

«Come cambia la vita se al posto di vederla come un dramma diventa una commedia?» Il Collettivo Clown, per il suo quarto compleanno, da stasera a domenica vi invita a «Ridere», tre giorni di spettacoli, danze, concerti e laboratori per gustare insieme il benessere del sorriso. «Ciò che ci interessa — dice Francesco Zamboni, uno dei fondatori del Collettivo — è portare il clown oltre la finzione, alla ricerca di un incontro autentico con il pubblico, verso una cultura della gioia». Il gruppo formato da sette artisti di provenienz­a differente, con alle spalle due tournée in Cina, attende dunque il pubblico per la sua energetica maratona.

Si inizia stasera alle ore 21, con il Gran Galà: in scena performanc­e, gag e prove di abilità con un gruppo di artisti provenient­i da tutta Italia; sabato la scena passa (ore 16) all’italo-inglese Francesca Martello alias Fra Martò con «Out of the Blue», la sua strepitosa lezione di economia domestica, mentre alla sera l’energia della pizzica domina con i Briganti e i Tamburelli­sti di Torrepadul­i, un concerto per ballare senza sosta (dalle ore 18 in poi laboratori di danza e tamburello). Domenica 20 (ore 14.30) un incontro importante: l’abbraccio e l’arte di far ridere diventano una rivoluzion­aria «medicina» con Ginevra Sanguigno e Italo Bertolasi dell’Associazio­ne Clown One Italia, due ambasciato­ri del sorriso che sulle orme di Patch Adams, padre della comico-terapia, qui mostrano i loro progetti con «Work In Progress. Esempi di clowning umanitario nel mondo e in diversi contesti». Nel pomeriggio, infine, tra un laboratori­o di serigrafia e uno poetico, alle ore 18 «Orlando furioso clown» di Carlo Boso e Collettivo Clown, e infine dalle 21 in poi, dopo i festeggiam­enti con tanto di torta e spumante, tutti in pista a ballare con il dj-set MadSoundSy­stem e la sua Folktronic­a.

Tre giorni per due location: oggi e domani all’Atelier del Teatro e delle Arti, nel mezzanino del Passante di Repubblica (entrata Repubblica-angolo viale Tunisia), domenica al Centro Culturale Rosetum in via Pisanello, 1. Ingresso a offerta libera, all’Atelier tessera associativ­a 3 euro.

 ??  ??
 ??  ?? Inno alla gioia Il trio di clown Marinelli, Meroni e Zamboni in scena con «The Lost Goal»
Inno alla gioia Il trio di clown Marinelli, Meroni e Zamboni in scena con «The Lost Goal»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy