Corriere della Sera (Milano)

Il lavoro si rinnova

STILI DI VITA E UFFICI SU MISURA

- Di Nicola Saldutti

L’ultimo segnale degli ambienti di lavoro che si adattano ai tempi è quello di Unicredit, con la possibilit­à per i dipendenti di portare in ufficio i loro animali domestici. Esigenze che cambiano e architettu­re che si adattano. Come gli uffici a rotazione. Ricordate le vecchie regole della pubblica amministra­zione? Il potere si misurava in metri quadrati della stanza e della «propria» scrivania. Ora le scrivanie sono a rotazione perché i dipendenti spesso sono in giro per lavoro. Vale anche per i grattaciel­i di CityLife, le torri Generali e Allianz. Se entrate negli uffici LinkedIn vi accolgono le bici e la possibilit­à di suonare. Nel quartier generale di Amazon ci sono le cucine e le piazzole per la ricarica elettrica delle auto. Alle Generali gli spazi yoga. Tutti, da Allianz al grattaciel­o UnipolSai in costruzion­e, sono sempre più green e sostenibil­i. È un po’ come se questi edifici stessero diventando lo specchio del nuovo modo di lavorare, dove l’obiettivo (non sempre facile) è conciliare il tempo di lavoro con la vita delle famiglie. Si pensi agli asili nido aziendali. E allora vengono in mente l’Olivetti o il villaggio Crespi d’Adda, dove l’esigenza era conciliare la fabbrica con i redditi e la vita. Come dire: la risposta a quell’esigenza cambia solo nelle modalità. Accanto allo sforzo architetto­nico, le imprese sono sempre più chiamate allo sforzo formativo, a individuar­e meriti e competenze. E forse questa nuova attenzione alle condizioni di vita in ufficio potrà aiutare anche a fare passi avanti su questo aspetto.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy