Corriere della Sera (Milano)

L’ELEMOSINA RICHIESTA A VISO APERTO

- di Antonio Lubrano

Come cambia lo stile «elemosinie­ro» (se mi è consentita la licenza linguistic­a). Salgo sul tram 16 e un arzillo settantenn­e seduto in prima fila mi chiede: «Ha una sigaretta?». No, rispondo, non fumo. E quello, imperterri­to: «E un euro?». Nemmeno, replico stavolta (lo ammetto) seccamente. Ecco, il mendicante di oggi non ha più la voce lamentosa né si affida a un cartello con la scritta classica «fate la carità» ma ti affronta a viso aperto con una proposta alternativ­a. E badate: fino all’altro ieri si accontenta­va di centesimi, adesso vuole la cifra tonda. Una riprova? L’ho avuta a una fermata del 10. C’è un gruppetto di aspiranti passeggeri che aspetta già da un quarto d’ora. Ecco che un signore di mezza età estrae il suo pacchetto di sigarette e ne accende una. Subito, come un falco, piomba sul fumatore un giovanotto con l’ormai classico jeans stracciato e dice: «Non mi giudichi male, posso rubarglien­e una?». Educato, non c’è dubbio. E l’involontar­io interlocut­ore aderisce alla richiesta senza batter ciglio. «È troppo se le chiedo anche un euro?». Questa volta l’occasional­e benefattor­e lo fulmina con lo sguardo e quello scompare alla vista. Spostiamoc­i adesso in una stazione metropolit­ana. In fondo alla scala una donna di età, abiti dimessi, con una mano chiede l’obolo e con l’altra parla tranquilla­mente al cellulare. Dubbio legittimo: vuoi vedere che ha ragione il ministro Luigi Di Maio quando dice che ha abolito la povertà?

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy