Corriere della Sera (Milano)

TEMPORALI E BIGLIETTI RIMBORSATI

- Di Antonio Lubrano

Carmen: la conoscete? È’ la splendida sigaraia di Siviglia che fa perdere la testa al brigadiere Don Josè. Ebbene è a lei, alla protagonis­ta dell’opera di Bizet, che dobbiamo la conferma di un diritto. Lo registra con soddisfazi­one Altroconsu­mo, la più agguerrita associazio­ne di cittadini. Ed ecco il fatto: qualche estate fa un gruppo di amanti del melodramma parte dalla Puglia per assistere alla Carmen in programma all’Arena di Verona. All’improvviso viene giù un temporale, l’iradiddio: impossibil­e riprendere lo spettacolo e portarlo a termine. E dunque la comitiva va al botteghino per chiedere indietro i soldi del biglietto: ma nel regolament­o della società o agenzia che lo ha venduto la restituzio­ne non è automatica, anzi viene negata. Come si può facilmente immaginare nasce un contenzios­o: gli spettatori delusi ricorrono al giudice e il Tribunale di Taranto stabilisce che hanno ragione,la loro richiesta è più che lecita. Ma la Fondazione Arena di Verona fa ricorso. E perde, giacché la Corte di Cassazione con la sentenza n. 8766, ribadisce che se il temporale cancella lo spettacolo all’aperto lo spettatore ha diritto al rimborso integrale del biglietto. Sembra persino ovvio. Allora tenetelo a mente: la prossima stagione delle vacanze si preannunzi­a ricca di eventi musicali all’aperto, dalla lirica al jazz alla sinfonica e alla canzone. Com’è logico tutti si aspettano serate di favola, sotto il classico cielo trapunto di stelle. Ma il tempo, mai come in questi ultimi anni, è pazzo. Perciò se quest’estate durante il concerto scoppia il temporale ricordatev­i di Carmen.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy