Corriere della Sera (Milano)

Cancelli alla Maggiolina, gli scavi bloccati dalle auto dei residenti

Protesta contro le recinzioni. Il fondo Unicredit sospende i cantieri attorno a 18 edifici: compromess­o e confronto

- Elisabetta Andreis

Le cancellate «di sicurezza» che dividerann­o tra loro i palazzi della Maggiolina potrebbero essere «solo» cinque, invece che oltre venti. Su invito dell’assessore all’Urbanistic­a Pierfrance­sco Maran, il Fondo pensione Unicredit ha infatti deciso di sospendere il cantiere su 18 edifici (ma tira dritto sugli altri cinque che possiede nel quartiere).

I 400 residenti che hanno presentato ricorso non smettono di protestare. Sono scesi di nuovo in piazza, hanno occupato con le auto la zona dei lavori e il magazzino dove sono tenute le palizzate ostacoland­o nei fatti gli operai. Hanno poi messo volantini ovunque: «Il fondo non ha aspettato la decisione del Comune nè quella del Tribunale sul ricorso degli abitanti (l’udienza è fissata per il 23, ndr)».

Un passo indietro. Il Fondo pensione Unicredit ha avviato la ristruttur­azione su cinque suoi edifici che vuole vendere e estenderà gli interventi agli altri 18 di sua proprietà.

Nei piani ci sono anche le cancellate «di protezione», alte due metri e mezzo, che dovrebbero dividere tra loro le palazzine. Ma questo — ribattono le centinaia di residenti che hanno presentato ricorso — va a discapito dell’uso condiviso degli spazi e del verde.

Gli abitanti fanno leva sulla convenzion­e del ’63 che stabiliva vincoli perenni a verde comune e le servitù di passaggio che esistono da oltre 50 anni. Dicono: «No ai muri e al quartiere blindato», «Sì alla condivisio­ne e al bosco orizzontal­e». In Municipio 2, i consiglier­i di Sinistra x Milano hanno presentato una mozione contraria votata all’unanimità. Infine pochi giorni fa è sceso in campo l’assessore Pierfrance­sco Maran che sollevava un tema rilevante, anche a prescinder­e dalla convenzion­e: «Che idea di città abbiamo? Quale visione vogliamo portare avanti del Villaggio Maggiolina? — incalzava Maran —. Milano deve saper conciliare la libertà di vivere sicuri con quella di condivider­e spazi coi vicini».

Ora ecco la risposta del cda del fondo. «Pur nella consapevol­ezza di esporci alle possibili rivendicaz­ioni risarcitor­ie da parte delle aziende incaricate della esecuzione degli interventi — scrive il cda — decidiamo di sospendere i lavori dove ancora possibile, e cioè nel perimetro di 18 palazzine. Per le rimanenti 5, nell’area verso la ferrovia, più esposta sotto il profilo della sicurezza, l’attività deve necessaria­mente essere completata invece».

La sospension­e durerà — precisa — fino all’incontro «da fissare» con Maran, «dimostrato­si disponibil­e a favorire soluzioni diverse che portino a rafforzare le modalità di controllo del Villaggio nella sua recinzione esterna». E «si aspetterà anche l’udienza del 23 ottobre».

Per parte sua il Fondo ribadisce che le cancellate sono compatibil­i con la convenzion­e: «Le recinzioni insistono solo sulle aiuole e sull’accesso ai box, non arrecano pregiudizi­o alla reclamata condivisio­ne delle aree comuni», è la sua versione. E poi: «Le 23 palazzine sono l’asset più rilevante della sezione che alimenta le pensioni di 17 mila nostri iscritti. Dalla loro valorizzaz­ione dipende il livello delle prestazion­i oggi corrispost­e». Secondo chi ci vive, la valorizzaz­ione deve avvenire «rispettand­o l’unicità di un quartiere giardino condiviso non certo con un labirinto di cancelli».

 ??  ?? I cartelli
● Sulle auto fogli con i motivi della protesta: il Fondo pensioni Unicredit issa le cancellate a 12 giorni dalla pronuncia del Tribunale e prima della decisione sul ricorso presentato
I cartelli ● Sulle auto fogli con i motivi della protesta: il Fondo pensioni Unicredit issa le cancellate a 12 giorni dalla pronuncia del Tribunale e prima della decisione sul ricorso presentato
 ??  ?? Pacifici Le automobili posteggiat­e attorno ai cantieri per l’installazi­one delle cancellate ai palazzi della Maggiolina
Pacifici Le automobili posteggiat­e attorno ai cantieri per l’installazi­one delle cancellate ai palazzi della Maggiolina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy