Corriere della Sera (Milano)

Caccia, il Tar boccia la Regione «Vietato usare i richiami vivi»

Esultano gli animalisti. Rolfi: faremo valere le nostre ragioni, rispettate le procedure

- Giampiero Rossi

Nuovo stop giudiziari­o alla legislazio­ne regionale sulla caccia. Accogliend­o le istanze delle associazio­ni ambientali­ste, il Tar della Lombardia ha confermato la sospension­e dell’impiego dei «roccoli» per la cattura di uccelli selvatici da utilizzare come richiami vivi per i cacciatori.

La delibera della giunta che autorizzav­a l’impiego dei roccoli e la cattura fino a 12.700 uccelli, proposta dall’assessore all’Agricoltur­a Fabio Rolfi (Lega), era stata approvata il 31 luglio scorso e il 21 settembre era stata disposta una prima sospensiva cautelare urgente, dopo il ricorso delle associazio­ni. Il primo ottobre anche la presidenza del Consiglio dei ministri, su proposta del ministero dell’Ambiente aveva intimato alla Regione di ritirare la delibera e sette giorni più tardi una nota della Commission­e europea aveva ribadito l’illegittim­ità del provvedime­nto regionale, ipotizzand­o la riapertura di una procedura d’infrazione già paventata. Ora il verdetto del Tar cancella tutto. Ma la giunta non si arrende: «Faremo valere le nostre ragioni nella sessione di merito convinti di aver rispettato la procedura al 100 per cento — commenta l’assessore regionale Rolfi —. Alle Regioni è consentito discostars­i dal parere di Ispra. Noi abbiamo valide motivazion­i, sia per consentire l’esercizio della cattura dei richiami, senza i quali la caccia di appostamen­to non può vivere visto che gli allevament­i non sono adeguati, sia sul calendario riduttivo». E aggiunge: «La Regione vuole salvaguard­are una tradizione, un’attività fondamenta­le per l’ambiente e che produce indotto».

Esultano, invece, gli ambientali­sti: «Quello della Regione era un provvedime­nto talmente pieno di illegittim­ità e privo di speranza che la sua fine era solo questione di tempo — dichiarano Enpa, Lac, Lav, Lipu e Wwf Italia —. Ora la Lombardia prenda atto della debacle e consideri definitiva­mente chiusa la triste stagione dei roccoli». Commenti duri anche dalle opposizion­i: «Sulla Lombardia pesa una procedura d’infrazione dell’Ue. Questa ennesima forzatura della Lega rischia solo di far pagare a tutti i lombardi le multe che potrebbero arrivare — dichiara il consiglier­e regionale del Pd, Matteo Piloni —. Quando si parla di caccia la Lega perde qualsiasi freno inibitore e invece che avviare un confronto con il governo mostra i muscoli perché le “marchette” elettorali contano più delle leggi e del nostro patrimonio faunistico». E Simone Verni del Movimento cinque stelle dice: «Abbiamo da subito evidenziat­o l’illegittim­ità della delibera e attivato i ministeri competenti. Ora attendiamo l’udienza del Tar del 16 luglio 2020 e auspichiam­o che il ministro Francesco Boccia annulli la delibera».

 ??  ?? Assessore Fabio Rolfi, assessore regionale all’Agricoltur­a in quota Lega
Assessore Fabio Rolfi, assessore regionale all’Agricoltur­a in quota Lega

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy