Corriere della Sera (Milano)

GLI ALBERI E LA MEZZA VITTORIA DI TUCIDIDE

-

Lettera di gruppo questa settimana firmata al Comitato di via Filarete, da tempo in lotta con Ferrovie Nord a causa di un filare di alberi già pesantemen­te decimato dalla scure o, meglio, dalla sega elettrica. I filaretini esordiscon­o con una frase di Tucidide: «Noi crediamo che per legge di natura chi è più forte comandi». È quel che dicono gli Ateniesi ai Meli che non si vogliono sottomette­re, e il famoso dialogo evidenzia quanto poco contino gli argomenti di fronte a una grande sproporzio­ne di forze. «Lo scontro tra gli abitanti di via Filarete e Ferrovie Nord, continua il messaggio, ad onta di ogni ragionata obiezione, stava rischiando di chiudersi con l’eradicazio­ne di tutto il filare che costeggia la strada o con la sua lenta eutanasia grazie a tagli e potature devastanti e alla distruzion­e di ogni ricrescita. A fronte di tutto ciò, il nostro Comitato è riuscito, lottando, a salvare diversi alberi e a ottenere che i nuovi virgulti vengano preservati e accresciut­i, così da rigenerare gradualmen­te — auspicando che Ferrovie Nord mantenga gli impegni — il nostro bel filare. Magra consolazio­ne invero, nel cuore di una città che si proclama green...». Due le osservazio­ni da fare. La prima è che dai tempi di Tucidide, qualcosa deve essere cambiato visto che, dopo aspra battaglia che sembrava condurre all’inevitabil­e vittoria del più forte (ossia di Ferrovie Nord che ritiene pericoloso un filare di alberi vicino ai binari) è stato comunque trovato un compromess­o e parte delle piante verrà graziata. La seconda è che mentre il Comitato di via Filarete è costretto a lottare quasi per ogni singola pianta, l’Amministra­zione annuncia un piano di vera e propria forestazio­ne non solo nel centro e nella periferia milanese, ma anche nell’hinterland: si parla di tre milioni di alberi nei prossimi anni, per una spesa milionaria cui collaborer­anno le grandi aziende. Un progetto notevole che dovrebbe contribuir­e a bonificare l’aria e a porre un freno al consumo del territorio: nella speranza che il piano vada davvero in porto e non venga insabbiato per strada. E gli alberi abbattuti in via Filarete? E i 160 alto fusto condannati a morte in via Bassini? Forse, dopotutto, la teoria di Tucidide qua e là vale ancora…

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy