Corriere della Sera (Milano)

«Il nostro contributo con oltre 70 associazio­ni»

-

«Bisogna dare centralità allo studente e l’unico modo per farlo è attribuire alle università il peso che meritano nel dibattito pubblico e nell’azione istituzion­ale. Ciò significa garantire maggiori finanziame­nti alla didattica e alle strutture ad essa dedicate, potenziare gli strumenti del diritto allo studio, investire sulla ricerca e sull’innovazion­e»: è questo l’appello rivolto dai giovani bocconiani al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenut­o ieri all’inaugurazi­one dell’anno accademico. «Bisogna credere nell’università e negli studenti, e credere nell’università è l’unico modo che abbiamo per dare un futuro al nostro paese, alla nostra generazion­e e a quelle che verranno», è un passaggio del discorso, letto dalla rappresent­ante degli studenti Giulia Gargiulo davanti a Mattarella. Gli universita­ri hanno sottolinea­to: «L’eccellenza della Bocconi non è legata unicamente alla qualità della didattica, ai programmi di scambio internazio­nali e al contatto con il mondo del lavoro, ma è alimentata anche da ciò che la comunità studentesc­a ha creato, una irrinuncia­bile rete di oltre settanta associazio­ni, incentrate non solo su temi come la finanza e la consulenza, ma anche su musica, sport, media, rappresent­anza, innovazion­e, ecologia, volontaria­to»

 ??  ?? In Consiglio
Giulia Gargiulo rappresent­a gli studenti nel Cda
In Consiglio Giulia Gargiulo rappresent­a gli studenti nel Cda

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy