Corriere della Sera (Milano)

Nelle strade gruviera spuntano i fiori

- di Francesca Morandi

Hanno piantato i mazzi di fiori nelle buche lungo la strada che conduce al vicino paese di San Bassano. È l’originale protesta dei residenti di Corte Madama, frazione del Comune di Castelleon­e (Cremona), il cui nome è legato a Bianca Maria Visconti, che della corte fu signora. Da anni il manto stradale è disastrato; le buche si sono moltiplica­te e, con esse, i pericoli per chi, ogni giorno, percorre quel tratto in automobile o in moto.

«Con i fiori abbiamo reso le buche più visibili», spiega Alex Capellini, uno degli abitanti che ha così deciso di dare un segnale forte a chi amministra Castelleon­e. «È ora che il Comune intervenga», ha aggiunto. Una protesta lampo: i fiori sono rimasti nelle buche dieci minuti. «Li abbiamo tolti quasi subito, perché non volevamo che potessero costituire, i fiori stessi, un pericolo». Ma la protesta ha colto nel segno. Paola Cassani, consiglier­e comunale con delega alle frazioni, ha garantito che l’intervento per chiudere le voragini si farà. «Quel tratto di strada verrà asfaltato e sistemato a dovere. L’ufficio tecnico sta ultimando il preventivo per quantifica­re la spesa. Nel frattempo, stiamo cercando di trovare le risorse necessarie per realizzare l’operazione chiesta dai residenti». Cassani conosce bene le lamentele dei residenti della frazione «con i quali abbiamo svolto già più di un sopralluog­o». E promette: «Interverre­mo, anche perché, stavolta non possiamo più ritardare i lavori».

 ??  ?? La provocazio­ne L’incursione floreale dei residenti di Corte Madama, frazione di Castelleon­e
La provocazio­ne L’incursione floreale dei residenti di Corte Madama, frazione di Castelleon­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy