Corriere della Sera (Milano)

Segre e il corteo «Ho sentito l’amore di tutti»

I seicento sindaci La marcia contro l’odio

- Di Pierpaolo Lio

«Èstata una giornata speciale. Dopo tante cose brutte che mi sono state indirizzat­e, a Milano ho sentito l’amore di più di seicento sindaci e la sera mi sono addormenta­ta molto grata per tutte le dimostrazi­oni di affetto». Il giorno dopo la marcia contro l’odio, Liliana Segre commenta così l’abbraccio di martedì della sua «scorta civica» in fascia tricolore. E «soddisfatt­issimo» è anche Beppe Sala, promotore dell’iniziativa di solidariet­à alla senatrice a vita. «Alla fine — ragiona ai microfoni di Radio Popolare — il messaggio delle Sardine è che non vogliono i politici, e i politici fanno fatica ad attrarre il popolo in piazza. Forse i sindaci hanno la capacità di garantire una cerniera». Ora, la sua speranza è che i primi cittadini che hanno partecipat­o, una volta a casa, «dimostrino di essere capaci di dimostrare nei fatti» di essere contro l’odio. È quanto contesta l’eurodeputa­to pd Pierfrance­sco Majorino al sindaco forzista di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano. «Mi ha stupito la sua presenza», dice l’ex assessore milanese, «e non perché sia di destra, perché sarebbe sbagliato considerar­e la memoria patrimonio di una parte, ma perché è stato tra i protagonis­ti di questa politica che vuole costruire muri: con le sue azioni contro il diritto di culto dei musulmani, con le sue politiche discrimina­torie degli stranieri sulla casa, con la mancata cittadinan­za onoraria a Liliana Segre. Vederlo in corteo è stato positivo ma ora si assuma l’impegno a essere coerente». «Siamo da sempre contro ogni forma di intolleran­za», replica Di Stefano: «Stupisce questa polemica. Avevo annunciato la mia presenza in solidariet­à alla Segre, che non merita strumental­izzazioni: è di tutti, non dei partiti». (p. lio)

 ??  ?? Senatrice Liliana Segre, 89 anni
Senatrice Liliana Segre, 89 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy