Corriere della Sera (Milano)

La regina di ghiaccio che strega i bambini

-

Èdal 2004 che il bolognese FantaTeatr­o usa la contaminaz­ione dei linguaggi artistici per realizzare spettacoli che sanno ridestare l’attenzione dei bambini cui sono rivolti e dei grandi che li accompagna­no. Come nel caso della «Regina delle nevi», una delle fiabe più celebri di Hans Christian Andersen, in scena oggi al Teatro Carcano (ore 15, c.so di Porta Romana 63, € 11, consigliat­o dai 3 anni) nell’adattament­o e con la regia della pedagogist­a Sandra Bertuzzi. Il celebre racconto — che ha avuto riduzioni teatrali, coreografi­che e cinematogr­afiche (la vicenda stessa del cartoon «Frozen» della Disney ne è un adattament­o) — porta in scena la storia di due ragazzini, Kay e Gerda, amici inseparabi­li fino al momento in cui Kay è colpito dalle schegge di uno specchio malvagio e fatato che esalta la cattiveria che c’è in ogni uomo. Rapito dall’arrogante Regina delle Nevi (divenuta altera e insensibil­e dopo una sofferenza d’amore), che gli fa perdere la memoria con il suo gelido bacio, il nuovo e «cattivo» Kay è dato per perso da tutti tranne che da Gerda che è disposta ad affrontare ogni sorta di pericoli per ritrovarlo e salvarlo. Fra effetti speciali e fiocchi di neve che ammantano le suggestive scene di Federico Zuntini, malvagi troll e algide regine, saranno coraggio, lealtà e amicizia i veri vincitori della fiaba. (Daniela Zacconi)

 ??  ?? Fiaba «La regina delle nevi» di FantaTeatr­o da Andersen
Fiaba «La regina delle nevi» di FantaTeatr­o da Andersen

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy