Corriere della Sera (Milano)

Pronti nuovi blitz anti-occupazion­i «Cuore in Gola» entra nel mirino

Vertice in prefettura Il nodo del centro sociale

-

Dopo i disordini di Capodanno, il primo segnale è arrivato settimana scorsa. Ma il blitz delle forze dell’ordine nel «fortino» di via Gola non resterà isolato. Nuovi sgomberi saranno programmat­i «al più presto» per riportare la legalità nella zona. Al termine del vertice di ieri, è il prefetto Renato Saccone a confermare la linea dura: «Abbiamo deciso che opereremo al più presto su via Gola, perché non si ripeta più quello che è accaduto il 31 dicembre — ha annunciato —. L’obiettivo è quello di riportare legalità in aree dove le occupazion­i sono numerose, ciò significa innanzitut­to restituire il diritto alla casa a chi ne ha realmente bisogno». Gli interventi saranno programmat­i non appena sarà definito tutto quel ventaglio di operazioni — dai lavori di riqualific­azione a nuove assegnazio­ni degli alloggi che saranno liberati — necessari a evitare che si ripeta il proliferar­e degli abusi in zona. «Avremo attenzione per tutte le fragilità che richiedono un aiuto e un accompagna­mento — ha garantito la vicesindac­o con delega alla Sicurezza, Anna Scavuzzo — ma allo stesso tempo saremo determinat­i contro chi non ha diritto a stare lì, ma anche contro chi sta lì e crea disagio sociale e criminalit­à». All’interno di questo quadro, sul tavolo c’è anche il dossier del centro sociale «Cuore in Gola», che per la vicesindac­o rappresent­a «un problema»: «La sua attività sociale credo sia tutta da dimostrare. Ci sarà un percorso per evitare che diventi un problema di ordine pubblico». L’assessore regionale alle Politiche sociali, Stefano Bolognini, individua nel piano un modello replicabil­e in altri quartieri popolari difficili: «Lo applichere­mo in via Gola, in via Bolla, e lo stiamo già applicando a Lorenteggi­o. Andremo avanti perché la strada è quella giusta».

 ??  ?? I controlli
Nove indagati, di cui tre minorenni, per concorso in incendio, resistenza a pubblico ufficiale, lancio di oggetti e interruzio­ne di pubblico servizio: è il bilancio del blitz scattato il 16 gennaio in via Gola per il rogo di Capodanno
I controlli Nove indagati, di cui tre minorenni, per concorso in incendio, resistenza a pubblico ufficiale, lancio di oggetti e interruzio­ne di pubblico servizio: è il bilancio del blitz scattato il 16 gennaio in via Gola per il rogo di Capodanno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy