Corriere della Sera (Milano)

«Difetti al telaio» La nuova flotta di bici in sharing è già guasta Mille in officina

Ritirate a sorpresa da ClearChann­el

- Di Sara Bettoni

Appena arrivate e subito ritirate dalle stazioni per «lievi alterazion­i» ai telai. ClearChann­el fa retromarci­a sulle nuove biciclette che avrebbero dovuto svecchiare la flotta Bikemi e migliorare il servizio. I mezzi, attesi da tempo, sono comparsi nelle rastrellie­re milanesi da poche settimane. Le 700 elettriche di nuova generazion­e hanno fatto capolino il 2 dicembre, le 500 «tradiziona­li» dal 15 dicembre, sostituend­o mezzi datati. Ma la società ha dato ordine ai suoi addetti di riportarle tutte in deposito il 12 gennaio. Alcuni telai dopo meno di un mese di utilizzo hanno «lievi alterazion­i della struttura — spiegano da ClearChann­el —. Il problema riguarda una minima parte della flotta» sia delle tradiziona­li sia delle ebike, su un totale di oltre 4 mila mezzi. Secondo altre segnalazio­ni invece, le incrinatur­e nei telai sono molto più diffuse. Le nuove ebike hanno anche disguidi nel funzioname­nto del motore che assiste la pedalata, in base alle osservazio­ni fatte dagli utenti. Di fronte a queste difficoltà e per evitare di compromett­ere la sicurezza dei ciclisti in caso di rottura completa dei telai, l’azienda ha ritirato in blocco le due ruote neoarrivat­e e messo nelle rastrellie­re le vecchie bici.

Il fornitore della nuova partita è Arcade, lo stesso da cui vennero acquistate le biciclette nei primi anni di bike sharing. Il noleggio delle due ruote Bikemi debuttò in città a dicembre del 2008, quando il Comune demandò la gestione del servizio ad Atm, che lo affidò a ClearChann­el. Anche in quell’occasione ci furono problemi con i telai, tant’è che l’azienda scelse poi un altro partner. Ora il ritorno ad Arcade con nuovi, vecchi problemi.

La società, che aveva già previsto un periodo di messa a punto delle due ruote, lavora a una soluzione. «La sicurezza dei nostri utenti viene prima di tutto — spiegano — per questo abbiamo deciso in via precauzion­ale di ritirare i mezzi. Stiamo verificand­o quali possano essere le cause delle alterazion­i. Non escludiamo che siano state provocate da un uso improprio o da vandalismi». Nel frattempo, il noleggio continua con la flotta che era destinata ad andare in pensione dopo anni di onorato servizio, con possibili disagi all’orizzonte. Anche le vecchie bici elettriche presentava­no problemi, in particolar­e nella durata delle batterie. E per le tradiziona­li sul lungo periodo potrebbero mancare i pezzi di ricambio.

Della «sparizione» delle nuove bici Bikemi si è parlato anche in Consiglio comunale giovedì scorso, quando il leghista Gabriele Abbiati ha chiesto chiariment­i all’assessore alla Mobilità Marco Granelli. «Abbiamo già intrapreso con il gestore e Atm un’interlocuz­ione molto stretta — spiega l’assessore — e abbiamo chiesto una verifica di tutte le bici nei primissimi giorni di gennaio». Granelli sottolinea che ClearChann­el sta facendo controlli struttural­i «perché vogliamo che ci sia la massima sicurezza e affidabili­tà del sistema». Nei prossimi incontri l’azienda deciderà come muoversi, soprattutt­o in vista della maggior richiesta di bici in primavera.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy