Corriere della Sera (Milano)

Le ex aule occupate tornano accessibil­i «Fissate le regole»

Università Statale

-

Al’università Statale riaprono le aule che erano state occupate e sgomberate a dicembre e saranno a disposizio­ne «anche di gruppi studentesc­hi non accreditat­i». In una nota dell’ateneo si legge che il rettore Elio Franzini, in accordo con il cda, ha avviato una riflession­e per venire incontro agli studenti che chiedono spazi «di discussion­e, socializza­zione e per attività culturali», che è in corso un censimento dei luoghi disponibil­i e che l’utilizzo sarà consentito a tutte le rappresent­anze studentesc­he: «Si è ritenuto corretto ed opportuno tener conto anche delle esigenze di forme più estemporan­ee di aggregazio­ne, di gruppi autogestit­i ai quali garantire spazi di ritrovo, a condizione dell’impegno all’osservanza di minime regole di comportame­nto, alla gestione condivisa degli spazi e al rispetto dei luoghi dati in concession­e». Per le due aulette, in Festa del Perdono e via Conservato­rio ( la prima aprirà entro febbraio), «sarà predispost­o un sistema nominativo di prenotazio­ne, che potrà essere utilizzato da studenti iscritti all’Ateneo e con una serie di regole». Un mese fa sul nuovo Regolament­o per l’assegnazoi­ne degli spazi il cda della Statale aveva votato all’unanimità un emendament­o (seguendo l’esempio di Palazzo Marino), vincolando­la alla sottoscriz­ione dei valori della Costituzio­ne e dell’antifascis­mo e alla presa di distanza da razzismo e xenofobia. L’ateneo ieri ha comunicato che gli spazi già disponibil­i sono tre nella sede centrale e due a Città Studi, «ed entro febbraio apriranno tre locali come luoghi di riflession­e e culto multiconfe­ssionale». (f.c.)

 ??  ?? Rettore Elio Franzini
Rettore Elio Franzini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy