Corriere della Sera (Milano)

Il Consiglio si divide sulle risorse per l’emergenza

- Palazzo Marino Maurizio Giannattas­io

Momenti di tensione in Consiglio quando il consiglier­e della Lega, Max Bastoni, ha raggiunto il tavolo della presidenza per chiedere con toni perentori di censurare l’intervento di un consiglier­e del Pd. Fatto sta che neanche nel momento della massima emergenza l’Aula è riuscita a trovare un accordo. In discussion­e c’è il bilancio preventivo, da rivedere alla luce della crisi provocata dal contagio. La proposta del sindaco Sala è stata quella di approvare subito il documento per rendere operative le spese e poi di ragionare insieme, maggioranz­a e opposizion­e, su come rivedere i numeri. Il centrosini­stra, insieme ai Cinque Stelle e a Basilio Rizzo, ha proposto di ritirare il migliaio e passa di emendament­i e di convogliar­e le cifre in un fondo a sostegno delle famiglie, dall’acquisto di mascherine ai prodotti per sanificare. Un milione in conto capitale e 2 per la spesa corrente. Approvando subito il bilancio, i 3 milioni sarebbero diventati operativi. Il centrodest­ra ha però obiettato che «questa è solo una mancia» e che «si deve fare molto di più a partire dagli aiuti ai commercian­ti». «Come FI — dice il capogruppo Fabrizio De Pasquale — abbiamo chiesto di istituire subito un fondo per ridurre le tasse e di sospendere area B e C». Replica il capogruppo del Pd, Filippo Barberis: «Quando abbiamo visto che l’obiettivo era perdere tempo abbiamo deciso di andare dritti al voto. Tre milioni di euro non sono una mancia». Oggi si pensa a una seduta a oltranza.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy