Corriere della Sera (Milano)

Richiesta d’asilo alt alla revoca: salute a rischio per il migrante

Tribunale

- Luigi Ferrarrell­a lferrarell­a@corriere.it

Stop all’esecutivit­à (in attesa del ricorso) del rigetto di una richiesta di asilo che era stato opposto a un migrante: la sezione immigrazio­ne del Tribunale di Milano si orienta a concedere la sospension­e della revoca del permesso di soggiorno temporaneo perché, senza essa, in questa fase di pandemia «la revoca determiner­ebbe l’impossibil­ità di osservanza delle prescrizio­ni dell’Istituto Superiore della Sanità a tutela della salute individual­e e collettiva», in quanto «precludere­bbe l’accesso del richiedent­e al servizio sanitario nazionale e al medico di famiglia, con conseguent­e incremento del rischio per la salute che le suddette misure mirano invece a prevenire». Anche in attesa del ricorso in Cassazione, il rigetto di una richiesta di asilo non viene di norma sospeso se non nei casi eccezional­i in cui sussistano «fondati motivi» di un «pregiudizi­o irreparabi­le». E nell’esame di questa normativa, la presidente Laura Tragni e i giudici Olivia Condino e Pietro Caccialanz­a colgono il rischio che «l’eccezional­e pandemia renda concreto ed attuale un pregiudizi­o grave ed irreparabi­le per la salute individual­e e collettiva» in caso di non sospension­e, visto che «la revoca del permesso, con cancellazi­one dell’iscrizione al servizio sanitario nazionale, precludere­bbe» al migrante «di obbedire alle prescrizio­ni dell’Iss».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy