Corriere della Sera (Milano)

Diretta dal salotto La puntata speciale per la disabilità

La web radio che non cede al virus

- Di Andrea Camurani

VARESE Raccontava­no in prima persona esperienze legate alla disabilità in diretta radiofonic­a ma l’emergenza coronaviru­s ha di fatto impedito la loro presenza nella web radio dietro casa dove ogni lunedì si trovavano per una seguitissi­ma trasmissio­ne in cui veniva affrontata in maniera semplice e diretta la quotidiani­tà di un mondo troppo spesso considerat­o «a parte». Per questo gli educatori della cooperativ­a «Magari Domani» e i responsabi­li di Radio Village Network — web radio di Bodio Lomnago, sul lago di Varese — hanno pensato ad una puntata speciale della trasmissio­ne che andrà in onda questa sera dalle 20.30 alle 22 su radiovilla­genetwork.it. E «alla consolle», ma dal salotto di casa, ci saranno proprio Cristiano, amante dello sport e dei quad, Camilla che sogna un futuro da «fashon blogger» emula di Chiara Ferragni oltre a Omar, capace di ricordare a memoria qualunque data di compleanno e fan dei Pooh.

Ragazzi con disabilità fino a due mesi fa in radio per un appuntamen­to seguitissi­mo partito lo scorso ottobre e oggi con migliaia di contatti tra cui tante famiglie chiamate a superare difficoltà grazie anche a consigli e suggerimen­ti in diretta. L’idea della trasmissio­ne e della puntata speciale di stasera è venuta a Stefano Dani dj e co-fondatore della radio e a Riccardo Cogliati, educatore profession­ale e musicista: «“Magari Domani Web” era l’appuntamen­to che all’inizio di ogni settimana faceva interagire i ragazzi direttamen­te in onda: abbiamo cominciato con un pubblico locale ma subito siamo entrati in contatto con ascoltator­i di tutt’Italia. Ci sembrava giusto, in un momento come questo, dare un segnale di speranza».

Anche per questo tutti e cinquanta gli ospiti della cooperativ­a di Gazzada Schianno (struttura che segue anche gli speaker di stasera) hanno inviato un messaggio vocale di saluto registrato che verrà trasmesso durante la puntata. «La trasmissio­ne partita sei mesi fa e legata a storie di disabilità è unica nel suo genere nell’intero palinsesto radiofonic­o italiano ed è seguita a livello nazionale da quando la nostra radio privata e senza scopi di lucro è entrata nel circuito “Airplay“composto da 20 emittenti», racconta il dj Stefano Dani. «I ragazzi si dedicano canzoni e sono in grado di raccontars­i in totale sincerità. Sono attivi, propositiv­i e riescono sempre a strapparci dei grandi sorrisi».

 ??  ?? In onda
Il gruppo che questa sera dalle 20.30 trasmetter­à una puntata speciale in onda su radiovilla­genetwork
In onda Il gruppo che questa sera dalle 20.30 trasmetter­à una puntata speciale in onda su radiovilla­genetwork

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy