Corriere della Sera (Milano)

Cancellata la tradiziona­le festa nel Cremonese: «I fantocci esposti fuori dalle case»

Anche lo spaventapa­sseri in quarantena

- Giovanni Gardani

CASALMAGGI­ORE (CREMONA) Potrebbero chiamarla «edizione lockdown». Ma a Cappella, frazione di 320 abitanti di Casalmaggi­ore, provincia di Cremona, hanno sempre anteposto il dialetto agli anglicismi. «In fondo siamo nati per celebrare le nostre tradizioni», sottolinea Giuliano Braga del locale gruppo Acli, ideatore della «SpaventaCa­ppella».

Giusto ieri doveva tenersi la settima edizione, cancellata dal coronaviru­s, di una manifestaz­ione divenuta un fil rouge tra generazion­i: «Abbiamo pensato a un simbolo dei nostri campi coltivati, nel pieno della Pianura Padana, ossia lo spaventapa­sseri — racconta Braga —. Abbiamo coinvolto la saggezza degli anziani, tramandand­o i segreti ai bambini: adesso a realizzare i fantocci di paglia sono giovani e meno giovani, uniti per una giornata all’ombra del campanile della nostra chiesa».

Venticinqu­e gruppi nella prima edizione del 2014, ai quali si sono affiancati coloro che da casa hanno deciso in autonomia di realizzare spaventapa­sseri da esporre fuori dal cancello o in giardino. «Nel 2019 hanno partecipat­o 45 famiglie: praticamen­te tutto il paese, consideran­do che siamo una sessantina di nuclei. Da qualche anno la frazione vicina di Camminata, 150 abitanti, s’è unita e sta rispondend­o pure l’altra frazione di Vicobonegh­isio».

Il Covid-19 ha rotto le uova nel paniere. «Non ci siamo scoraggiat­i. Del resto — sorride Braga — lo spaventapa­sseri è abituato al distanziam­ento sociale, dato che resta solo in mezzo ai campi. Quando alcuni residenti ci hanno chiesto di poter comunque esporre le loro creazioni fuori casa, abbiamo dato a tutti tre settimane di tempo rispetto alla data iniziale del 24 maggio, per dare sfogo alla fantasia. Domenica 14 giugno saranno vietati il pranzo comunitari­o e i giochi di una volta nel campo dell’oratorio, ma chi vorrà passare davanti alle case del paese, scoprirà che il virus non ci ha battuti».

In giardino

Ogni anno un tema: «In questo 2020 avevamo scelto come spunto, già a settembre scorso, il fatto di “riconoscer­si”, di riscoprire chi siamo. Direi che, con quello che è accaduto, siamo stati preveggent­i».

L’anno scorso spopolò la composizio­ne, a Camminata, che celebrava il 50esimo anniversar­io dello sbarco sulla luna. Quest’anno le mascherine dovrebbero prendere il sopravvent­o tra gli accessori più gettonati sul volto dei fantocci. «È probabile. E così impareremo a riconoscer­ci per davvero. Ma non diamo nulla per scontato. “SpaventaCa­ppella” è pronta a stupire anche nell’edizione più stramba di tutte».

Il tema

«È un oggetto abituato al distanziam­ento sociale, dato che resta da solo nei campi»

 ?? (Rastelli) ?? Uno spaventapa­sseri a Casalmaggi­ore
(Rastelli) Uno spaventapa­sseri a Casalmaggi­ore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy