Corriere della Sera (Milano)

Lo sciopero del pianerotto­lo Il rider resta sul portone

- di Giampiero Rossi

Niente consegne al piano e rigorosa distanza di sicurezza per ritirare la cena. È questa la protesta lanciata dalla «rete nazionale #RiderXiDir­itti», che riunisce sigle sindacali confederal­i e collettivi antagonist­i (a Milano: UilTucs e Deliveranc­e), per questo fine settimana in diverse città d’Italia. L’obiettivo: denunciare «la situazione di assoluta precarietà in cui stanno lavorando tutti i fattorini del delivery» poiché, «nonostante l’emergenza sanitaria e la pandemia in corso, Assodelive­ry (l’associazio­ne che raduna le piattaform­e) non ha risposto alle ripetute richieste di incontro dei lavoratori che hanno chiesto di discutere i protocolli su salute e sicurezza nelle sedi istituzion­ali». Secondo i promotori dell’iniziativa, «non sono pervenute neppure le forniture dei dispositiv­i di protezione individual­e alla maggior parte dei lavoratori». E allora, per garantire le condizioni di sicurezza, dicono gli organizzat­ori, «chiederemo ai clienti di scendere a ritirare la consegna al portone, mantenendo la distanza di sicurezza di un metro e mezzo». Impossibil­e prevedere se e quanti rider aderiranno alla protesta, anche perché al momento nessuno può davvero dire di rappresent­are «i rider». Il segnale, intanto, sembra destinato soprattutt­o ai clienti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy