Corriere della Sera (Milano)

Assembrame­nti, stop all’alcol e più controlli

A Pavia, Vigevano e Voghera

- Eleonora Lanzetti

Pugno di ferro dei sindaci contro la «malamovida». Nei tre principali centri della provincia (Pavia, Voghera e Vigevano), vietato il consumo di alcolici dopo la mezzanotte, e le zone a rischio verranno presidiate dalle forze dell’ordine. Con il passaggio alle Fase 2 è come se fosse scattato il «liberi tutti». Pestaggi, aggression­i, e violazione delle norme anti contagio, come distanziam­ento sociale inesistent­e, capannelli davanti ai locali e mascherine sul collo o al braccio, hanno portato alla convocazio­ne urgente del Comitato provincial­e dell’ordine e della sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Rosalba Scialla. A Pavia, lo scorso fine settimana, si è rischiato il lockdown bis: il gestore di un locale è stato preso a calci e pugni in piazza del Duomo da quattro giovani ripresi per il loro comportame­nto molesto, in seguito identifica­ti e denunciati. I responsabi­li territoria­li di carabinier­i, polizia e Guardia di finanza hanno incontrato i sindaci di Fabrizio Fracassi (Pavia), Carlo Barbieri (Voghera), Andrea Sala (Vigevano) e Lorenzo Maria Vigo (Casteggio), per decidere i provvedime­nti da adottare e che saranno in vigore sino alle 2 di lunedì. Postazioni fisse di agenti e pattuglie in piazze e zone a rischio assembrame­nto, come piazza della Vittoria, via Siro Comi e Strada Nuova, a Pavia, dove è stato anche sbarrato l’accesso alla Cupola Arnaboldi. Presidi anche in piazza Ducale e vie limitrofe, a Vigevano, e nel centro storico di Voghera, dalla mezzanotte alle sei del mattino. A Pavia, il sindaco Fracassi ha prorogato sino a lunedì l’ordinanza che vieta il consumo di alcolici in aree pubbliche dalla mezzanotte alle 7. «Voglio controlli puntuali — spiega lil prefetto Scialla —. Qualcuno ha interpreta­to la Fase 2 come una possibilit­à di riprendere completame­nte la vita di prima. Non è così. Le mascherine devono essere indossate, il distanziam­ento deve essere osservato e non è possibile ammassarsi davanti ai bar» Chi trasgredis­ce rischia una multa da 400 a 3 mila euro.

 ??  ?? Fino a lunedì Una pattuglia dei carabinier­i in centro a Pavia
Fino a lunedì Una pattuglia dei carabinier­i in centro a Pavia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy