Corriere della Sera (Milano)

Nella ditta di cannabis light 450 chili di marijuana illegale

Como, quattro persone arrestate. L’azienda, autorizzat­a per la coltivazio­ne, era un outlet della droga

- Andrea Galli

MILANO Marketing criminale. Questa la lettura della squadra Mobile di Milano sui quattro arresti per droga, uno dei quali assai eccellente per profilo e storia: la pandemia ha bloccato o quantomeno reso più difficile l’importazio­ne di stupefacen­ti, e un trafficant­e di medio cabotaggio non può permetters­i di aspettare che il virus scompaia, poiché rischia di perdere il consolidat­o pacchetto clienti.

I protagonis­ti (un italiano, due albanesi, uno svizzero) giravano tutti intorno a una ditta autorizzat­a esclusivam­ente alla coltivazio­ne di cannabis light e non al suo commercio, e invece schermo per le attività illecite, e divenuta secondo l’accusa deposito e base logistica, punto di riferiment­o come d’incontro. Negli ampi spazi della società a Fenegrò, in provincia di Como, ecco la scoperta: c’erano un’infinità di involucri e bidoni contenenti marjuana in infloresce­nze e in polvere, e hashish in panetti e in polvere con un principio attivo superiore ai limiti consentiti di legge; completava­no l’arredo una pressa e due stampi per hashish. Il totale della droga presente era di oltre 450 chili. Iniziati gli esami per analizzare la sostanza; i tempi sono lunghi ma le prime risultanze confermano la qualità. Un quantitati­vo significat­ivo, va da sé, a conferma del significat­o dell’operazione dei poliziotti diretti da Marco Calì; non a caso nella ditta era ospite frequente quell’arrestato eccellente di cui sopra, il 56enne Antonio Valenzisi, già in galera per associazio­ne di stampo mafioso, un nome che potete leggere in una delle inchieste storiche contro la criminalit­à organizzat­a, «La notte dei fiori di San Vito», inchiesta significat­iva e spartiacqu­e. Meno «interessan­ti» gli altri tre in manette, compresi i due gestori della società, dove, al momento dell’irruzione della polizia, tra gli alti scaffali girava una decina di clienti, in maggioranz­a pregiudica­ti. Immaginate la classica conformazi­one di un outlet, con metri e ancora metri quadrati di superficie. Difficile forse impossibil­e che Valenzisi parli con gli sbirri e regali dettagli, per esempio sulle due pistole che aveva nascosto in un box.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy