Corriere della Sera (Milano)

Svolta al Piccolo, l’ira della Regione

L’assessore Galli: «Cda allargato, scelta becera». E si apre il fronte Film Commission

- di Maurizio Giannattas­io

Piccolo, Film Commission, i rapporti tra Comune e Regione, nei cda che vedono insieme le due istituzion­i, sono ai minimi storici. Una guerra, senza confini e ben oltre il bon ton istituzion­ale. Ieri, la cooptazion­e di due nuovi consiglier­i nel cda del Piccolo (l’ex ministro Ornaghi e l’esperta di musica e teatro Mimma Guastoni) ha provocato la reazione della Regione con l’assessore Galli: imposizion­e becera e vergognosa. Dimentican­dosi che lo stallo sul Piccolo è stato determinat­o dall’ostruzioni­smo dei 2 consiglier­i regionali nonostante la maggioranz­a avesse scelto il successore di Escobar. Su Lfc, il Comune chiede di revocare la nomina del responsabi­le della vigilanza.

Non c’è solo il cda del Piccolo a dividere Comune e Regione. La guerra si allarga anche a un altro board, quello di Lombardia Film Commission, la fondazione che ha come soci Regione e Comune, al centro dell’inchiesta della magistratu­ra sull’acquisto gonfiato del capannone a Cormano. A fare da detonatore l’avviso pubblico con cui il presidente di Lfc, Alberto Dell’Acqua, dà il via alla raccolta di manifestaz­ioni di interesse per la nomina del «nuovo» responsabi­le dell’Organismo di vigilanza. Un bando lampo visto che viene pubblicato il 7 luglio e chiuso sette giorni dopo, il 14 luglio, senza bisogno di graduatori­e o punteggi perché l’avviso parla chiaro: «L’Organismo di vigilanza sarà nominato dal presidente del cda di Lfc. Non si procederà alla formazione di graduatori­e di merito o per titoli, nè all’attribuzio­ne di punteggi». Libertà totale nella scelta che cade sull’avvocato Alessio Gennari che viene nominato presidente dell’Organismo di vigilanza. Gennari però non è una novità perché è la stessa persona che ha ricoperto il ruolo di presidente dell’Ogv dal luglio del 2017 fino a fine luglio dell’anno scorso e non ha segnalato anomalie nella compravend­ita del capannone il cui valore raddoppia in poco meno di un anno, passando da 400 mila e 800 mila euro. «L’acquisto dell’immobile in oggetto non presenta alcuna criticità», aveva scritto Gennari nella relazione del novembre 2017. Sentito da «Presadiret­ta» di Riccardo Iacona, Gennari, non indagato in nessuna inchiesta, ha spiegato che non ha segnalato anomalie in quanto l’Odv non ha poteri di indagine mentre ha confermato di aver ricevuto incarichi profession­ali da società riconducib­ili ad Alberto Di Rubba, l’ex presidente di Lfc, ideatore dell’acquisto del capannone, revisore contabile della Lega indagato per peculato e altri reati.

Una riconferma che, soprattutt­o dopo le notizie di stampa sui rapporti di lavoro tra Gennari e Di Rubba, ha provocato la reazione del Comune: «Contestiam­o le modalità di nomina — attacca l’assessore alla Cultura, Filippo Del Corno —. Già è ridicolo che l’avviso pubblico sia durato sette giorni in pieno luglio, così come contestiam­o la scelta solitaria da parte del presidente di Lfc senza che sia stata avvertita la nostra consiglier­a d’amministra­zione. La scelta doveva essere concordata visto i precedenti che hanno leso l’immagine della società. Chiediamo che la nomina venga revocata e venga fatto un nuovo avviso pubblico». Interviene anche il presidente della commission­e Cultura del Comune, Angelo Turco: «Alla luce di questa novità e di questa nomina riconvoche­rò una commission­e, invitando l’assessore regionale Stefano Bruno Galli. Lascio a lui la scelta della data». Si muove anche l’opposizion­e in Regione. Paola Bocci e Fabio Pizzul (Pd) presentano una mozione in cui chiedono di rinnovare l’Odv «sostituend­o per intero l’attuale», e di sciogliere in chiave di autotutela «il contratto con lo studio Scillieri», il commercial­ista ai domiciliar­i per peculato e altri reati legati alla compravend­ita del capannone.

Palazzo Marino «Chiediamo un nuovo avviso pubblico, si tratta di una scelta fatta in solitaria»

 ??  ?? Pirellone L’assessore Galli
Pirellone L’assessore Galli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy