Corriere della Sera (Milano)

Corsico, un esperiment­o gialloross­o per sfidare il centrodest­ra riunito

I grillini appoggiano Ventura mentre FI torna con Errante. A Legnano sinistra in rincorsa

- Pierpaolo Lio

Sarà il ballottagg­io a Corsico il primo esperiment­o di declinazio­ne milanese del governo gialloross­o. Stefano Ventura, candidato di un centrosini­stra che ha ottenuto il 41 per cento, ha incassato il sostegno dei pentastell­ati per il duello contro il sindaco uscente (dimissiona­rio) Filippo Errante, fermo al 36 per cento. Non è un apparentam­ento ufficiale, ci tengono a precisare i protagonis­ti. Ma poco ci manca.

Più cristalliz­zate le posizioni nell’altra sfida di peso nell’hinterland. Il vantaggio di dieci punti ottenuto dalla candidata del centrodest­ra, Carolina Toia, sembra difficile da recuperare, soprattutt­o dopo che il lavoro per riproporre anche nella città del Carroccio una convergenz­a governista Pd-M5s non ha avuto successo.

Per ora, alle amministra­tive in provincia si parte dal cinque a due. Il primo turno s’è chiuso con il centrosini­stra che s’è confermato a Segrate, Bollate e Baranzate, ed è riuscito a strappare Cuggiono e Vittuone. Il centrodest­ra ha guadagnato invece il bis a Co- logno Monzese e Parabiago. Restano da definire le guide dei due Comuni che tra domenica e lunedì vogliono archiviare la parentesi commissari­ale. A nord-ovest, il centrodest­ra unito sente aria di vittoria. Dopo il terremoto giudiziari­o che a maggio 2019 aveva portato all’arresto del sindaco leghista Giambattis­ta Fratus, a Legnano negli ultimi giorni si sono sfidati a distanza anche i leader nazionali: da una parte Salvini, dall’altra Zingaretti. Ma il distacco sembra non lasciare spazio alle sorprese. L’ex consiglier­a regionale della lista Maroni ha ottenuto al primo turno un 41,3 per cento che le garantisce margine sullo sfidante Lorenzo Radice (31,6 per cento).

Situazione opposta a sud. A Corsico è avanti di cinque punti il centrosini­stra, che sogna il ribaltone, ancor più ora che il candidato dem è riuscito a riunire la compagine di governo. «Il Movimento 5 Stelle di Corsico ha deciso per il voto a Ventura», è l’annuncio

Ballottagg­i

Si torna al voto. Nel Comune a Sud primo esempio locale di intesa «governativ­a»

fatto ieri dai grillini che hanno raggiunto «un’intesa» su una serie di temi che ruotano attorno a legalità e ambiente. L’ultimo tassello è il «ritorno a casa» dei renziani che, dopo l’inedita alleanza con FI al primo turno, sceglieran­no Ventura. Speculare la mossa degli azzurri: dopo aver causato la caduta dell’allora sindaco Errante e la scelta di correre con Iv, torneranno a sostenere il candidato di centrodest­ra. «A Corsico e Legnano destra e Lega hanno fatto malissimo — ricorda la segretaria milanese del Partito democratic­o Silvia Roggiani — trascinand­o i due Comuni al commissari­amento. La scelta è netta: o si guarda al futuro, si sceglie trasparenz­a e legalità, oppure si torna indietro». Regna l’ottimismo in casa Lega: «Siamo fiduciosi — dice il segretario lombardo Paolo Grimoldi —: a Corsico abbiamo ricompatta­to l’intero centrodest­ra e a Legnano partiamo in vantaggio».

 ??  ??
 ??  ?? Filippo Errante, 61 anni, sindaco di Corsico dal 2015 al 2019. Torna in campo con il centrodest­ra.
Filippo Errante, 61 anni, sindaco di Corsico dal 2015 al 2019. Torna in campo con il centrodest­ra.
 ??  ?? Stefano Ventura, 31 anni, sfida Errante: è stato scelto dal centrosini­stra attraverso le primarie
Stefano Ventura, 31 anni, sfida Errante: è stato scelto dal centrosini­stra attraverso le primarie
 ??  ?? Carolina Toia, 35 anni, già consiglier­a regionale della lista Maroni: a Legnano guida il centrodest­ra
Carolina Toia, 35 anni, già consiglier­a regionale della lista Maroni: a Legnano guida il centrodest­ra
 ??  ?? Lorenzo Radice, 39 anni, manager di una fondazione che lavora nel sociale, sfida Toia con il centrosini­stra
Lorenzo Radice, 39 anni, manager di una fondazione che lavora nel sociale, sfida Toia con il centrosini­stra

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy