Corriere della Sera (Milano)

«Accaniment­o contro l’auto Corso Buenos Aires? Follia»

- A.Ga.

«Io ho l’impression­e che questa giunta faccia la guerra a tutti. Prendiamo corso Buenos Aires: non c’è una, dico una categoria avvantaggi­ata... Dopodiché, terrei a una premessa: basta classifica­rci come il partito delle auto. Non lo siamo».

E invece, Edoardo Dubini, che cos’è il suo «MuoverMi», del quale è stato promotore?

«Stiamo preparando il nostro programma. Verrà pronto entro fine mese. Farà discutere». Su quale strategia puntate?

«Vado in ordine sparso? Siamo un gruppo di profession­isti che ci mette la testa anziché blaterare. Ci vuole esperienza, competenza». Iniziamo dalle macchine.

«Perdoni, vorrei tornare alla premessa. Siamo favorevoli a qualunque mezzo di mobilità. Qualunque. Ma questo non toglie che si debba essere lungimiran­ti e pratici. Siamo stati i primi a proporre di interrompe­re l’Area C, in consideraz­ione delle forti riserve a utilizzare i mezzi. Poi siamo tutti rimasti in casa ma ora le scelte non sono cambiate: nel dubbio, preferisco prendere la macchina. Tu Comune vuoi che mi debba spostare diversamen­te? Bene, ma allora aiutami».

In che modo?

«I parcheggi verticali: siamo l’unica città senza. Il fatto stesso che offrano una comoda, sicura e pratica soluzione, fa sì che l’automobili­sta lasci l’auto e s’incammini. Non ci vuole una grande scienza...».

Le aree a 30 all’ora?

«Per piacere... Ci mancano solo gli autovelox, così completiam­o l’accaniment­o». Contro le macchine.

«Ancora... Noi pensiamo all’interesse comune. Ci sono piste ciclabili non sottoposte a manutenzio­ne, con buche, problemi vari. Ci sono accessi al metrò ancora autentiche barriere per i disabili. Nel programma diamo ampio spazio a questo tema: se ne occupa una persona che coi disabili ci lavora. Li ascolta, li segue negli spostament­i. Una persona, dunque, che sa di cosa parliamo».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy