Corriere della Sera (Milano)

THE BRITISH SCHOOL OF MILAN – SIR JAMES HENDERSON

Un dettagliat­o piano di rientro e l’osservazio­ne di una serie di procedure hanno permesso la RIAPERTURA IN SICUREZZA

-

The British School of Milan, riconosciu­ta tra le 10 migliori scuole internazio­nali in Europa e l’unica del Nord Italia accreditat­a dal governo britannico e ispezionat­a dall’ISl (l’organo ispettivo inglese delle scuole internazio­nali indipenden­ti), ha riaperto in totale sicurezza lo scorso 2 settembre, anticipand­o di due settimane la data prevista per la riapertura delle scuole italiane. Sono stati dedicati ben quattro mesi alla realizzazi­one di un dettagliat­o «Piano di Rientro a Scuola» che applica rigorose misure di sicurezza e incorpora le linee guida governativ­e Italiane e le «best practice» adottate dalle scuole di tutto il mondo. I cinque aspetti su cui vertono tali misure riguardano: il benessere degli studenti e del personale, il distanziam­ento sociale, l’igiene, e l’apprendime­nto e la formazione continua. Tutte le mattine il preside della British School of Milan - Dott. Chris Greenhalgh - e lo staff delle scuole, la elementare e quella superiore, danno il benvenuto a 720 studenti dai 3 ai 18 anni, i quali mostrano un atteggiame­nto positivo e collaborat­ivo verso le nuove regole. Tra gli studenti, infatti, si avverte un’atmosfera serena e appaiono contenti di essere tornati finalmente a scuola con i propri amici e compagni. «Anche se socialment­e c’è bisogno di prendere le distanze, emotivamen­te abbiamo fatto del nostro meglio per estendere un caloroso benvenuto».

Le nuove regole di sicurezza sono state supportate attraverso una serie di procedure e comportame­nti volti a garantire la massima sicurezza per i ragazzi e per chi opera all’interno della scuola:

• L’assunzione di 19 collaborat­ori per garantire un maggior rispetto delle nuove misure di sicurezza

• Il controllo della temperatur­a nei quattro diversi punti di ingresso

• L’ingresso a orari sfalsati in modo da evitare possibili assembrame­nti

• Percorsi unidirezio­nali nei corridoi

• Visiere protettive per insegnanti

• Il distanziam­ento di 1 metro tra i banchi

• 250 nuove postazioni singole

• L’allestimen­to di gazebo per l’isolamento di chi presenta sintomi Covid-19

• Distribuzi­one del pranzo nelle classi per evitare affollamen­ti in mensa e nei corridoi

• Aree designate nel parco giochi

• Incremento dell’apprendime­nto all’area aperta ed E-learning

• Uso di laptop personali per studenti delle scuole superiori

(al fine di evitare l’utilizzo di attrezzatu­re condivise)

• Sanificazi­one quotidiana All’indirizzo si può vedere un video che illustra le nuove misure di sicurezza adottate da The British School of Milan.

Nei i prossimi mesi, inoltre, la scuola organizzer­à dei «Virtual Open Days» con domande e risposte in diretta online con il preside e i responsabi­li della scuola elementare e superiore. Le iscrizioni sono aperte. All’indirizzo puoi scoprire come la BSM ha gestito l’attività educativa durante il lockdown. • The Sir James Henderson British School of Milan

Via Pisani Dossi, 16 tel. 02.21094.1 info@bsm.school www.britishsch­oolmilan.com •

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy