Corriere della Sera (Milano)

L’era della fotografia tra tecnica e soggetti

-

«La fotografia accompagna l’evoluzione dell’età contempora­nea, la rappresent­a, la interpreta, ma ne è anche parte integrante. Si può dire che nel corso della sua vita abbia più volte letteralme­nte cambiato pelle, passando dal metallo del dagherroti­po al vetro della lastra fino agli innumerevo­li tipi di carta su cui le immagini sono state impresse». Così Roberto Mutti introduce la collettiva di fotografia che ha curato per Milano Photofesti­val, intitolata «Sguardi sotto la pelle». Ospite del Centro Culturale di Milano, la rassegna presenta oltre 50 opere di noti autori internazio­nali dalla seconda metà dell’Ottocento a oggi provenient­i da collezione privata (oggi vernice a inviti, da domani al 25-10, largo Corsia dei Servi 4, ingresso libero, tel. 02.86.45.51.62). Molto vario per soggetti, epoche e tecniche, suddiviso in cinque sezioni (human, nudo, paesaggio, ricerca, urban), il percorso espositivo trova il suo filo rosso proprio nella capacità di trasformar­si e innovarsi che la fotografia ha mostrato nel tempo, pur mantenendo coerenza, continuità e identità. Si parte dagli scatti documentar­i di monumenti di Giorgio Sommer per arrivare ai contempora­nei Moscheni, Migliori, Romagnoli. In mezzo paesaggi di Giacomelli e Ghirri, reportage di Berengo Gardin, ritratti di Dondero, scene quotidiane di Chierichet­ti. (C. V.)

 ??  ?? Anni 50 Jean Seberg in uno scatto di Mario Dondero
Anni 50 Jean Seberg in uno scatto di Mario Dondero

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy