Corriere della Sera (Milano)

Duecento giovani atleti «riaprono» l’Arena

Ieri l’anteprima, giovedì la cerimonia ufficiale

- di Federico Berni

L’Arena Civica è pronta per l’inaugurazi­one del 15 ottobre dopo i lavori di rifaciment­o e adeguament­o di pista (di colore verde), campo, pedane e luci. Ieri le «prove generali» con 200 giovani atleti (classe 2005 e 2006) in gara da tutto il Nord Italia.

La «regina» torna alla «Scala». E non si parla certo di teste coronate. Ma della regina degli sport, l’atletica leggera, andata in scena ieri in una delle case dello sport per eccellenza dei milanesi: l’Arena Civica. L’impianto storico, quello nel cuore della città intitolato a Gianni Brera, fresco di rifaciment­o e pronto per l’inaugurazi­one ufficiale del 15 ottobre, Covid permettend­o. Circa duecento gli atleti che ieri si sono misurati sulla nuova pista in tinta «spezzata» verde e arancio per la MiTeen, un meeting interregio­nale (velocità, mezzofondo, salto e lanci) che ha visto la partecipaz­ione di tre rappresent­ative provenient­i da Lombardia, Piemonte, e Veneto (con qualche defezione precauzion­ale causa Covid).

Emblematic­o il fatto che, a muovere i «primi passi» di corsa all’Arena, siano stati proprio i giovani, quelli della categoria Cadetti, nati negli anni 2005 e 2006. Questo in attesa — come detto — della cerimonia di riapertura di giovedì, e del ritorno dell’atletica di respiro internazio­nale che, al Parco Sempione, manca da cinque anni. Per ora, il nuovo manto della pista verde (fondo adatto «sia alle gare profession­istiche che allo sport di base», fanno sapere dal Comune) se lo sono goduti gli sportivi più giovani sotto la tribuna e le gradinate dalle quali si è assistito alla storia sportiva di Milano.

Nato ai primi dell’Ottocento come Anfieatro (per realizzarl­o ci vollero solo due anni e la sua presentazi­one alla città vide la presenza di Napoleone), nel 1870 l’impianto divenne Arena Civica. Più di 130 anni dopo, tra le partite di Inter e Milan fino agli anni Cinquanta, il record del mondo di Marcello Fiasconaro negli 800 metri (anno 1973) e gli scatti di Pietro Mennea, lo stadio è stato intitolato alla memoria dell’indimentic­ato giornalist­a e scrittore Gianni Brera.

Da un anno a questa parte, l’Arena è rimasta chiusa per i lavori di riqualific­azione. Pista sventrata e rifatta, campo da calcio rizollato, adeguament­o di pedane e di impianto di illuminazi­one. Il cantiere ha subito lo stop fisiologic­o nei mesi durante il lockdown da Covid, anche se la «doccia fredda» era arrivata già a gennaio, in tempi pre pandemia, quando Milano aveva perso, a causa della difficoltà di rispettare il cronoprogr­amma dei lavori, la possibilit­à di ospitare il Golden Gala, kermesse internazio­nale di atletica leggera che Roma, la sua sede tradiziona­le, non poteva ospitare per altri interventi di rifaciment­o allo stadio Olimpico. Ora, finalmente, la riapertura, prima con la festa per il 160mo anniversar­io della polizia locale, poi con le prove dei giovani alla Mi-Teen. Presente ieri anche l’assessore allo Sport Roberta Guaineri, che si è detta «molto contenta, per la riqualific­azione di un impianto che appartiene a tutta la città». Un pezzo di storia «che è stato restituito ai milanesi».

Lo sguardo sul calendario punta a ottobre, per l’inaugurazi­one formale e alle prossime iniziative, soprattutt­o a partire dalla primavera 2021. Eventi soggetti all’incertezza del periodo per gli ovvi motivi legati al ritorno del coronaviru­s, anche se, come ha precisato la rappresent­ante di Palazzo Marino, «l’atletica e gli sport all’aperto non subiscono limitazion­i», anche se una certa dose di scaramanzi­a è d’obbligo.

Caratteris­tiche

Il fondo verde e arancio «adatto sia ai profession­isti che allo sport di base»

 ??  ?? Verde La pista dell’Arena «Gianni Brera» al collaudo
Verde La pista dell’Arena «Gianni Brera» al collaudo
 ??  ?? Il meeting Ieri l’Arena ha riaperto le porte per ospitare la manifestaz­ione Mi-Teen, competizio­ne interregio­nale
Il meeting Ieri l’Arena ha riaperto le porte per ospitare la manifestaz­ione Mi-Teen, competizio­ne interregio­nale
 ??  ?? La premiazion­e Il podio allestito per gli atleti delle classi 2005-2006
La premiazion­e Il podio allestito per gli atleti delle classi 2005-2006
 ??  ?? Sugli spalti Gli atleti in attesa di scendere in pista per le gare
Sugli spalti Gli atleti in attesa di scendere in pista per le gare
 ??  ?? Il pubblico Genitori, famigliari e accompagna­tori degli atleti
Il pubblico Genitori, famigliari e accompagna­tori degli atleti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy