Corriere della Sera (Milano)

Il miglio a colori per raccontare l’anno più strano

Piazzale Lodi, artisti riproducon­o testimonia­nze raccolte sul web

- Di Francesca Bonazzoli 3

L’ hanno chiamato «Il miglio a colori» e si snoderà tra piazzale Lodi e piazzale Corvetto, con 3.200 metri quadri dipinti e decorarti con testimonia­nze di un anno di pandemia raccolte sul web. È il progetto del collettivo artistico Pxls.

Una striscia di parole e colori lunga un chilometro e seicento metri, da piazzale Lodi a piazzale Corvetto, per un totale di 3.200 metri quadri dipinti a mano.

È l’ambizioso progetto del collettivo artistico Pxls per ricordare le emozioni di paura e solitudine, ma anche i gesti di tenerezza e solidariet­à vissuti nell’anno più strano della nostra vita: quello trascorso alle prese con la pandemia. Per realizzare «Il miglio a colori» saranno coinvolti gli abitanti del quartiere assieme a urban artist e calligrafi di fama internazio­nale che trascriver­anno i pensieri dei milanesi e delle città lombarde più colpite dal Covid raccolti attraverso il sito internet www.reso2020.com.

«Sarà un’opera che rappresent­a ciò che più ci è mancato durante l’isolamento e durante i lockdown che abbiamo affrontato in questi mesi», spiega BluPxls, il portavoce sempre diverso e anonimo del collettivo. «Ossia esperienze concrete, radicate nel territorio e legate alle persone che lo vivono».

Tutto è partito lo scorso marzo con l’affissione sui muri di strani poster a Milano, Nembro, Alzano Lombardo, Codogno, Bergamo. Sui manifesti compariva la misteriosa scritta: «Mass action: richiesta di Reso2020 collettiva. Compila qui il modulo». Una provocazio­ne che invitava a richiedere i danni nell’anniversar­io del primo lockdown e a restituire indietro «il pacco difettoso» del 2020 entro un anno, come si fa con il diritto di recesso degli acquisti online.

«Se scrivi un messaggio anomalo e poco comprensib­ile, la gente si ferma a leggere e pensa di più. Coloro che vanno sul modulo per lasciare il proprio pensiero danno un contributo autentico. Alla fine solo il venti per cento restituire­bbe il 2020», spiega BluPxls. «Mano a mano che procedono nella compilazio­ne del questionar­io, in molti si rendono conto che se ridai indietro l’intero anno, restituisc­i anche sentimenti preziosi, cui comunque, alla fine, non si vuole rinunciare».

L’idea di realizzare «Il miglio a colori» ha preso forma, appunto, leggendo i quasi settemila contributi finora arrivati durante la raccolta dei moduli inviati attraverso la Rete dopo che l’appello è stato lanciato. Bisognava fare un monumento a tale patrimonio di emozioni e a quel punto è stato fondamenta­le l’incontro con «Il miglio delle farfalle», il patto di collaboraz­ione dell’azione Luoghicomu­ni del programma Lacittàint­orno di Fondazione Cariplo siglato per rigenerare corso Lodi.

Una parte del finanziame­nto dell’opera deriva quindi da bandi, un’altra dal contributo collettivo da raccoglier­e attraverso donazioni libere su produzioni­dalbasso.com al link Sostieni.link/29387. Si potranno acquistare anche 297 copie del manifesto Reso2020 stampate a tiratura a mano limitata da due aziende storiche di corso Lodi: la tipografia Fratelli Bonvini 1909 e Arti grafiche Zacchetti.

Il miglio colorato sarà dipinto sul marciapied­e che corre lungo la ciclabile con una base a motivi astratti che passa da una gradazione di colore all’altra.

Su questo tappeto cromatico i calligrafi scriverann­o tutti i pensieri arrivati con caratteri piccoli, leggibili solo da vicino. L’inizio dei lavori è programmat­o per fine agosto e si procederà fino a settembre.

 ??  ?? L’iniziativa
La ciclabile lungo corso Lodi sarà teatro dell’ambizioso progetto del collettivo artistico Pxls: 7mila pensieri sull’anno della pandemia dei cittadini milanesi e lombardi raccolti sul sito Internet Reso2020.com saranno trascritti
L’iniziativa La ciclabile lungo corso Lodi sarà teatro dell’ambizioso progetto del collettivo artistico Pxls: 7mila pensieri sull’anno della pandemia dei cittadini milanesi e lombardi raccolti sul sito Internet Reso2020.com saranno trascritti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy