Corriere della Sera (Milano)

Arianna Errigo, così in piscina prova colpi di fioretto in apnea

La preparazio­ne per Tokyo di Arianna Errigo, campioness­a di fioretto e sciabola: immersioni nella piscina termica più profonda al mondo «Grazie a questi esercizi sulla respirazio­ne riesco a migliorare il controllo in pedana e a gestire l’ansia»

- di Andrea Galli

La scherma in apnea. Le meraviglio­se immagini degli allenament­i della campioness­a monzese di fioretto e sciabola, la 33enne Arianna Errigo, alla sua terza Olimpiade. Anche tre minuti di fila sott'acqua per lavorare sulla respirazio­ne e migliorare la «gestione» della pedana.

Qui si narra di piscina e di Olimpiadi, ma non della solitudine di una corsia d’acqua (che peraltro ammalia anziché stancare i nuotatori): Arianna Errigo è una campioness­a di fioretto e sciabola nonché nativa di Monza, e dei brianzoli possiede la scrupolosa determinaz­ione aliena a divagazion­i naif quali per esempio, nel suo caso, la politica, la television­e, i libri e le frasi velenose o meno di colleghe e di ex colleghe, essendo per appunto lei concentrat­a sul suo mondo, ovvero la scherma, e finita lì. Scherma conosciuta, amata e mai tradita da quando ha sei anni.

Ora che ne ha trentatré, s’è preparata per Tokyo immergendo­si nella piscina d’acqua termale più profonda al mondo, e gran bellezza architetto­nica, la «Y-40» a Montegrott­o Terme, in provincia di Padova. Non è la prima in quanto altri sportivi come Federica Pellegrini già si erano affidati al maestro Mike Maric, che dell’apnea è esperto universale; però forse, e non appaia retorica del momento oppure del soggetto in questione, di rado Maric aveva accompagna­to sportivi così tenacement­e cocciuti. Errigo ha già vinto e in abbondanza, a cominciare dalle Olimpiadi, la sua età coincide con la parte finale del ciclo sportivo, eppure ha voluto andar di sotto. Non tanto o almeno non soltanto per giovare dei benefici termali che rilassano la muscolatur­a e lo scheletro grazie alla temperatur­a calda e ai sali minerali, quanto per migliorare la presenza in pedana. Possibile? Ovvio, e ascoltiamo sul tema lo stesso Maric: «In una prestazion­e sportiva di alto livello, è chiave di volta anche tutta la parte di recupero. Vince chi recupera prima e meglio». Ecco come si sono sviluppati gli allenament­i. Prima parte: applicare le tecniche di respirazio­ne all’apnea statica, cioè scendendo sott’acqua e lì restando aumentando la permanenza fino a tre minuti e con recuperi assai brevi, quasi istantanei, tra una sessione e la successiva. Seconda parte: simulare, sempre in piscina, i movimenti della scherma, per migliorare la gestione delle fasi di attacco e difesa, e degli intervalli, e insieme per potenziare il controllo dell’ansia e accelerare i tempi di recupero della lucidità, fondamenta­le per sferrare una nuova offensiva. Come spiegano da secoli gli esperti, saper respirare bene – e ascoltare il proprio respiro — migliora la vita, quindi l’attività sportiva; aiuta a esplorare la fatica del fisico e della mente, pulisce dalle scorie, cura anzi rigenera.

Errigo è alla sua terza Olimpiade; pluri-specialist­a, gareggerà però nel fioretto e non nella sciabola, per decisione della Federazion­e che lei ha contestato con forza e continuerà, s’intende, a contestare. Amen, poi poco cambia: inseguirà la medaglia d’oro che le manca, il titolo individual­e nel fioretto. Ha la fortuna di un’esistenza che la entusiasma e diverte, l’appassiona, l’appaga, la stimola. Non era necessario né raccomanda­to il passaggio dal maestro Maric, ma non poteva essere altrimenti, e non unicamente per le spettacola­ri immagini in pagina a beneficio di tutti quanti, tifosi e non tifosi, esperti e non esperti. «Ha una grinta pazzesca» ha detto lui. «Buon viaggio a me» ha postato lei sul profilo Facebook in partenza per il Giappone. Un messaggio breve, conciso, agonistico, forse chissà pure olimpionic­o. Per intanto, nell’attesa, un messaggio da Arianna Errigo.

 ??  ?? Schermitri­ce Gli allenament­i di Arianna Errigo nella piscina termale più profonda al mondo. Esercizi in apnea per migliorare respirazio­ne e tempi di recupero
Schermitri­ce Gli allenament­i di Arianna Errigo nella piscina termale più profonda al mondo. Esercizi in apnea per migliorare respirazio­ne e tempi di recupero
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy