Corriere della Sera (Milano)

La start up milanese modello Copenaghen

- C. Bal.

Una bici a tre ruote con una copertura antipioggi­a e un «carrello» per trasportar­e o due adulti, o un adulto e due bimbi in tandem o, in alternativ­a, fino a 40 chilogramm­i di merce. È la cargo bike ideata da Indimob, società milanese fondata da Paolo Granelli — ex designer di auto — e i suoi due soci, Giorgio Comaschi e Anna Bordoni. «Un’idea nata in pandemia, un giorno in cui dovevo andare a giocare a tennis e avevo l’auto con le batterie a terra. Ho preso la bici e ci ho impiegato la metà del tempo che ci avrei messo con la macchina», spiega Granelli. La bicicletta che stanno mettendo a punto — che sarà in vendita tra qualche mese — è ispirata ai modelli tanto in voga nel nord Europa (Olanda e Danimarca) e che stanno riscuotend­o un buon successo anche in Francia e Germania. «Ha un sedile con uno schienale che la rende molto più confortevo­le delle altre. Ed è anche più sicura, perché ha tre ruote quindi sul pavé o sui binari dei tram, soprattutt­o quando piove, è più stabile», aggiunge. E ancora, «ci si può andare fare la spesa perché regge fino a 40 chili». In più, sarà a pedalata assistita e si ricarica con una presa a casa, ma avrà un’autonomia da 40 fino a 120 chilometri. «Tutte caratteris­tiche che la possono rendere amata dalle famiglie: all’estero è già così, si vedono genitori portare con la cargo bike i figli a scuola, è un modo completame­nte nuovo di spostarsi in città». Novità anche sulle luci: «Ad oggi si usano solo per segnalare la presenza. Nel nostro modello, invece, ci saranno luci a led per illuminare la strada fino a 40 metri. E saranno posizionat­e più in alto, così da essere viste da tutti».

 ?? ?? Indimob Il modello ideato dalla società milanese
Indimob Il modello ideato dalla società milanese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy