Corriere della Sera (Milano)

Il giorno della festa interista Tour dei giocatori fino al Duomo

Dal Meazza su 2 pullman scoperti. Lungo il percorso attesi 50 mila tifosi. Bus deviati

- Matteo Castagnoli

È il giorno della festa, con i tifosi per le vie della città. In corteo. Quello che era mancato nel 2021, causa Covid. Oggi il popolo nerazzurro scende in strada (oltre 50 mila i tifosi attesi) per la parata celebrativ­a del ventesimo scudetto dell’Inter. Per oltre cinque ore, dopo la partita a San Siro contro il Torino (match spostato da ieri a oggi dopo l’ok della Lega calcio), la squadra di Inzaghi su due bus scoperti (uno per lo staff) invaderà le strade dallo stadio al Duomo. A favorire la festa anche il meteo che prevede un pomeriggio soleggiato dopo le nubi della mattina.

Il percorso

Si partirà da San Siro alle 16 poi via Caprilli, piazzale Lotto, via Vigliani, viale Teodorico e piazza Firenze. Da lì, in corso Sempione. Poi viale Melzi D’Eril, viale Giorgio Byron, viale Elvezia, piazzale Biancamano, viale Francesco Crispi, piazza XXV Aprile, Bastioni di Porta Nuova e via Melchiorre Gioia. A quel punto ecco viale della Liberazion­e, e la sfilata sotto la sede dell’Inter che sarà decorata apposta per l’occasione. Si proseguirà lungo viale Ferdinando di Savoia, piazza della Repubblica e via Turati. Infine via Manzoni, piazza della Scala, via Santa Margherita, via Giuseppe Mengoni, e piazza Duomo: otto chilometri, per oltre cinque ore di cammino.

Divieti e viabilità

Ma se passano i bus scoperti, non c’è spazio per quelli di linea. Atm ha comunicato le tratte che subiranno deviazioni per via dei festeggiam­enti dell’Inter. Il tram 16 già da due ore prima e fino all’inizio della partita, salterà la fermata di piazza Axum e durante il match farà capolinea in via Dessié, sosta che però verrà eliminata per un’ora una volta finito l’incontro. Il bus 49, invece, a partire da due ore prima del fischio di inizio e fino a un’ora dopo la fine non si fermerà tra via Harar e via Morgantini, ma passerà da via San Giusto, via Novara e da piazza Melozzo da Forlì. Ci sono poi i bus 64 e 80, verso Bonola e via Piccoli/ Quinto Romano, che devieranno le fermate da via Novara e da via San Giusto a via Novara e via Sant’Elena. Infine, non ci saranno gli stop di via Diomede e di Sant’Elia per i bus della linea 78, che freneranno in via Patroclo e via Bisanzio. Verso via Govone, salteranno le fermate da via San Giusto e Ferreri a via Pinerolo e via Harar. Dalle 18 chiuso anche il metrò in Duomo.

Sono arrivati i divieti del prefetto Claudio Sgaraglia: «no» alla somministr­azione e alla vendita di bevande alcoliche e superalcol­iche da asporto in contenitor­i di vetro e in lattine sia in forma fissa che ambulante. Sarà permesso invece bere al tavolo. Gli orari: il divieto sarà in vigore dalle 10 alle 18 nella zona di San Siro; dalle 15 alle 21 intorno all’Arco della Pace e dalle 16 alle 3 di notte tra oggi e domani tra piazza Duomo, piazza Cordusio, largo Cairoli.

La parata

Partenza alle 16, arrivo alle 21,30. Chiuso dalle 18 il metrò Duomo. Alt agli alcolici da asporto

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy