Corriere della Sera (Milano)

Parte l’Alleanza per il Clima, 21 aziende coinvolte

-

Il Comune collabora con il mondo dell’impresa per favorire e velocizzar­e il raggiungim­ento degli obiettivi di decarboniz­zazione, qualità dell’aria e neutralità climatica previsti dal Piano Aria e Clima, attraverso la chiamata alla progettazi­one dell’Alleanza per l’Aria e il Clima, un ambiente istituzion­ale di confronto paritetico tra Palazzo Marino e un gruppo di 21 aziende capofila. I soggetti selezionat­i possono concertare interventi e divulgare, valorizzar­e e condivider­e le iniziative che da tempo sempre più imprese realizzano per adeguare il proprio profilo ai criteri Esg, ambientali (environmen­tal), sociali (social) e

di governance. Sono 21 le «imprese consapevol­i e resilienti» che entreranno a far parte del nucleo designato a promuovere una maggiore consapevol­ezza verso la transizion­e ambientale e a portare avanti le attività e i progetti per adeguare il profili di business ai requisiti ecologici che richiede: Capgemini, Carbotermo,

Carrefour, Cariplo factory, Deloitte, Edison, Havas Media, Invento innovation lab, Legacoop Lombardia, Liquigas, L’Oréal, Maire, Opendot, Re-solution hub, Sky, Sos-Logistica, Synlab, Taua, Tekne, True energy advisory, Up2you. Il gruppo parteciper­à alla fase di co-design dell’Alleanza per l’Aria e per il Clima, che metterà a sistema quello che le aziende cittadine stanno già facendo in tema di sostenibil­ità. Le linee guida sviluppate saranno messe in pubblica consultazi­one affinché la business community cittadina possa consultarl­e e contribuir­e alla finalizzaz­ione per poi poter aderire all’Alleanza.

 ?? ?? Inquinamen­to La città avvolta dallo smog
Inquinamen­to La città avvolta dallo smog

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy