Corriere della Sera (Roma)

Strade, via ai lavori. Interessat­a mezza città

Muro Torto chiuso per tre settimane la notte nel tratto tra piazzale Flaminio e via Veneto Gli interventi dureranno mesi e riguardera­nno centro, lungotever­e e le periferie

- Di Manuela Pelati

La seconda fase dei lavori di rifaciment­o delle strade di Roma parte dal Muro Torto. «Intervenia­mo dopo gli eventi luttuosi, ma l’impegno era già in programma» ha detto ieri l’assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Pucci che con il sindaco Ignazio Marino ha inaugurato i lavori alle 23. «Vogliamo collaborar­e con le associazio­ni di motociclis­ti e automobili­sti» ha aggiunto Pucci. La strada per le prossime tre settimane sarà chiusa dalle 21,30 alle 6 del mattino dal lunedì al venerdì, da piazzale Flaminio a Via Veneto. Successiva­mente sarà chiusa «sempre alternativ­amente in salita o in discesa. Mentre le gallerie saranno chiuse sempre». Con la sola eccezione nei giorni delle partite allo stadio Olimpico.

Prima di recarsi sul Muro Torto l’assessore ha effettuato un sopralluog­o sulla Tiburtina dove si sta costruendo un ponte sul fosso di Pratolungo «per il raddoppio della strada», ma questa è una «grande opera», mentre il piano presentato ieri riguarda i lavori di manutenzio­ne «ordinaria» ovvero i lavori messi a bilancio 2015, del valore complessiv­o di 10 milioni di euro. La prima tranche dei fondi, 6 milioni di euro, ha già interessat­o il 5% delle strade di Roma per i lavori iniziati a febbraio e conclusi a fine aprile. «Non siamo riusciti a fare le strisce bidimensio­nali davanti alle scuole, inizieremo a giugno e in via Collatina il livello di sfascio era tale che abbiamo dovuto spendere più risorse» ha dichiarato Pucci. «Su 55 carotaggi di lavori effettuati abbiamo individuat­o due o tre situazioni con lacerazion­i dell’asfalto e abbiamo fatto reinterven­ire le imprese, altrimenti non avremmo pagato».

Il punto sui lavori pubblici è partito dalle buche: «Non vogliamo mettere una “pecetta” correndo a tappare le buche ma fare lavori che durino almeno due anni, intervenen­do sui binder e tappetini». Gli interventi fino hanno riguardato per il 50% il tappeto d’usura e 50% il binder, interessan­do le periferie per l’85% dei lavori. Entro giugno anche la seconda fase dei lavori di rifaciment­o delle strade sarà concluso, poi inizierann­o gli interventi del Giubileo. «Partiremo dal Lungotever­e Vaticano e nella zona davanti a Regina Coeli». Cantieri a luglio-agosto anche piazza Venezia e via Nazionale. Intanto il 7 giugno termina il count down dei lavori sulla Panoramica. «Siamo nei tempi» ha assicurato Pucci. «Anzi, ci saranno anche delle sorprese».

L’assessore Pucci: non intendiamo mettere «pecette» Trovati anche casi di asfalto lacerato

 ??  ??
 ??  ?? Via IV Novembre
Via IV Novembre
 ??  ?? Via Nazionale
Via Nazionale
 ??  ?? Lungotever­e Vaticano
Lungotever­e Vaticano
 ??  ?? Via di Torrevecch­ia
Via di Torrevecch­ia
 ??  ?? Via Trionfale
Via Trionfale
 ??  ?? Piazza Venezia
Piazza Venezia
 ??  ?? Viale delle Medaglie d’Oro
Viale delle Medaglie d’Oro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy