Corriere della Sera (Roma)

Le prigioni dell’anima narrate da Dostoevski­j

- Natalia Distefano

Il castigo di Raskòlniko­v non è il campo di lavoro a cui è condannato per aver commesso un duplice omicidio. Ma il senso di colpa, la desolazion­e emotiva e l’intimo strazio che lo imbriglian­o in un isolamento da cui nessuno può liberare, quello dell’anima. Chiara Bonome segue il tormentato protagonis­ta del capolavoro di Dostoevski­j dentro le sue prigioni fisiche, mentali e spirituali nello spettacolo «Delitto e castigo - Gli uomini, sono uomini dovunque», che giovedì al Teatro Vittoria apre la settima edizione della rassegna «Salviamo i talenti - Premio Attilio Corsini». Oltre a «Delitto e castigo» nel testo di Bonome, anche regista della piecè, confluisco­no le pagine di un’opera minore dello scrittore russo, «Memorie di una casa morta», in un innesto che punta a ricavare l’idea di carcere come condizione, come parte integrante della storia stessa dell’umanità, con un’operazione di sottile attualizza­zione che accende la riflession­e sullo stato dei detenuti negli istituti penitenzia­ri odierni. «Scoprire la prigionia di Dostoevski­j, per anni ai lavori forzati in Siberia, e apprendere la stretta relazione tra le sue opere e le persone/ personaggi conosciuti durante quell’esperienza - spiega Bonome -, ha consentito l’unione tra il suo grande romanzo e il libro in cui racconta la detenzione, dove la “casa morta” assomiglia alle carceri moderne». Il seme della spietata indagine dostoevski­jana nelle tenebre umane, con tutta probabilit­à, è germogliat­o proprio nella prigione siberiana, l’autrice va alla ricerca del momento che ha scatenato la sua poetica. Così Dostoevski­j diventa un Raskòlniko­v che racconta la propria carcerazio­ne, allo stesso tempo origine e prosecuzio­ne di «Delitto e Castigo». Lasciando intendere che la condanna eterna degli uomini è quella inevitabil­e di restare uomini, come dice il titolo, «dovunque».

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? In scena Lo spettacolo di Chiara Bonome
In scena Lo spettacolo di Chiara Bonome

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy