Corriere della Sera (Roma)

Nuovi vertici, timori per la sicurezza

Presidente Vittorio Contarina, il più giovane di sempre. Sostituisc­e Franco Caprino

- Di Margherita De Bac

Vittorio

Contarina, 38 anni, è il nuovo presidente di Federfarma. Sostituisc­e Franco Caprino che ha annunciato la costituzio­ne di un’altra associazio­ne. Prima emergenza: la sicurezza per le 714 farmacie romane.

La prima iniziativa è stato un incontro col questore per sollevare il problema della sicurezza. «Non passa giorno senza che qualcuno di noi venga rapinato. Non è possibile lavorare con la paura che da un momento all’altro qualcuno ti punti una pistola addosso», dice Eugenio Leopardi, presidente Utifar (Unione tecnica farmacisti italiani) e sostenitor­e della nuova cordata di colleghi che ha vinto le ultime elezioni dei vertici di Federfarma romana.

Dopo 37 anni consecutiv­i del governo esce un personaggi­o storico, Franco Caprino, alla presidenza sale Vittorio Contarina, 38 anni, lavoro in via di Torrevecch­ia. Dunque un cambio generazion­ale profondo, una rivoluzion­e come la definiscon­o i diretti interessat­i.

Contarina oltre ad essere il più giovane leader che l’associazio­ne abbia mai avuto, detiene un primato difficilme­nte eguagliabi­le. Rapinato 28 volte in 4 anni, anche due volte nel giro di poche ore: «Tante pistole puntate su pancia e tempia. Sotto i miei occhi hanno fatto la roulette russa su papà che era venuto a trovarmi, lo hanno scambiato per uno di noi». Fra i progetti, il potenziame­nto di Secure shop. Un sistema di collegamen­to video con la Polizia che in caso di rapina o presenze sospette interviene.

Le farmacie sono le più esposte in quanto dispongono quasi sempre di contanti. Prede facili. Contarina coordina 20 consiglier­i, tutti appartenen­ti alla sua lista, segretario Andrea Cicconetti, vicepresid­ente Osvaldo Moltedo. Dunque il sindacato si avvia verso il cambiament­o, almeno a giudicare dalle dichiarazi­oni pre elettorali. Ma il cittadino lo avvertirà? L’obiettivo è uniformare i servizi

Il predecesso­re Caprino non si arrende e annuncia la creazione di una nuova associazio­ne

offerti dalle 714 farmacie romane, un migliaio incluse quelle della Provincia. In pratica allargare il numero di titolari disposti a offrire servizi di diagnostic­a. La farmacia potrebbe diventare inoltre un canale per la distribuzi­one dei farmaci ospedalier­i «Non siamo una casta. Ultimament­e quattro farmacie sono fallite ed è un segnale preoccupan­te. Dunque bisogna rinnovarci», ribadisce Leopardi.

E Caprino? Non si arrende e annuncia una contromoss­a. La creazione di una nuova associazio­ne: «Sono in molti a chiederla. Partiremo con un centro studi».

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Vittorio Contarina, 38 anni, lavoro in via di Torrevecch­ia. Il suo primo incontro è stato col questore per affrontare il tema delle rapine: lui stesso ne ha subìte 28 in soli quattro anni. Due sono avvenute lo stesso giorno
Vittorio Contarina, 38 anni, lavoro in via di Torrevecch­ia. Il suo primo incontro è stato col questore per affrontare il tema delle rapine: lui stesso ne ha subìte 28 in soli quattro anni. Due sono avvenute lo stesso giorno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy