Corriere della Sera (Roma)

Vigili urbani «ritirati» Aeroporto meno sicuro

-

I computer li hanno già portati via insieme con le stampanti. Oggi toccherà al mobilio. Poi domani il presidio della polizia municipale all’aeroporto di Ciampino, in attività dai primi anni Ottanta, chiuderà i battenti. I vigili urbani in servizio nello scalo torneranno a disposizio­ne del VII Tuscolano, il gruppo di zona. Una scelta collegata a motivi organizzat­ivi e di risparmio economico, in accordo con la Polaria, con gli interventi dei vigili disposti volta per volta a seconda delle necessità ma che non trova d’accordo i sindacati di categoria, che criticano anche «l’assenza del Git da viale Cristoforo Colombo per essere utilizzato per lo street-control sulla movida estiva». «Ciampino chiude proprio nel momento di massimo allarme per la vigilanza nei siti a rischio, come aeroporti e stazioni ferroviari­e, nonché delle crescenti esigenze operative rappresent­ante anche dalla Polaria - spiega Sergio Fabrizi, dell’Rsu-Ugl Polizia Locale -. Così si elimina un patrimonio di conoscenze: i colleghi del Nucleo conoscono bene gli operatori illegali che imperversa­no nello scalo a danno dei passeggeri». E c’è la questione dei tesserini per l’accesso alle aree interne di Ciampino «che non potranno essere rilasciati ad agenti sempre diversi inviati all’occorrenza al “Pastine”». (r. fr.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy